![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_2984.png)
MONTEPULCIANO. In vista del Referendum di Novembre, dopo le tappe di Montepulciano, Montefollonico, Valiano, Torrita di Siena, ieri sera è stata la volta di Abbadia di Montepulciano ad ospitare la nostra iniziativa per informare i cittadini sul Progetto di Fusione tra i Comuni di Montepulciano e Torrita di Siena e le ragioni per le quali sosteniamo convintamente il SI a questa fusione. Come tutte le altre Assemblee, anche quella di Abbadia è stata molto partecipata, e numerosi sono stati gli interventi e gli spunti di riflessione.
I relatori Roberto Trabalzini, Presidente della Commissione speciale sulla fusione di Torrita e Vinicio Del Toro, Segretario del PSI di Montepulciano, hanno dato il via alla discussione raccontando il progetto sia dal punto di vista politico che amministrativo, dopo di ché si sono susseguiti numerosi interventi e domande dei cittadini presenti, tra cui quella di Lucia Lazzeri Contini che ha chiesto chiarimenti e informazioni sui servizi associati, ed in particolare su quello di Polizia Municipale. Sono intervenuti inoltre Elena Rosignoli Segretaria del PD di Torrita, Marco Betti membro dell’U.C. del PD torritese, Piero Cappelli membro del Comitato del NO, Alberto Millacci Segretario del PD poliziano, Paolo Tiezzi Assessore alla cultura del Comune di Torrita, Alice Raspanti Capogruppo della coalizione di Centrosinistra del Comune di Montepulciano.
In chiusura sono intervenuti i due Sindaci dei Comuni oggetto di fusione, Giacomo Grazi e Andrea Rossi. Il Sindaco di Torrita ha ribadito l’importanza che potrebbe avere un Comune di circa 22.000 abitanti, per esempio nel portare avanti istanze come la difesa e il potenziamento del Presidio ospedaliero di Nottola, oppure nella capacità di reperire risorse, mentre il Sindaco Rossi ha ancora una volta posto l’accento sulla grande opportunità che rappresenta questo progetto per le nostre comunità, per cui la lungimiranza di un Amministratore che non guarda ne all’oggi, ne al proprio orticello, non può negare ai propri cittadini una opportunità così importante. Il nostro auspicio è che presto questi momenti di informazione e di discussione dei due Comitati, possano trasformarsi in momenti di confronto tra i sostenitori del SI e quelli del NO, in modo tale da far capire meglio ai cittadini le diverse posizioni. Noi abbiamo richiesto ufficialmente al Comitato del No la loro disponibilità a confrontarsi in Assemblee pubbliche, siamo in fiduciosa attesa di una loro risposta positiva.
Giancarlo Pagliai (Coordinatore Comitato SI fusione Montepulciano Torrita)