
SAN GIMIGNANO. “La Strada provinciale tra San Gimignano e Certaldo deve necessariamente diventare una delle priorità delle amministrazioni locali. Dopo l’ultima, ennesima frana che si è verificata poco distante dalla zona di “Ponte alle Ruote”, è opportuno avviare una seria riflessione per porre fine a questo consueta questione che interessa la viabilità e la sicurezza”
A chiederlo sono Francesco Michelotti, consigliere provinciale del Pdl, e Brunello Bertelli, capogruppo del Pdl e coordinatore comunale del partito a San Gimignano.
I due esponenti del Popolo della Libertà, di fronte all’ennesimo movimento franoso che ha interessato la zona, chiedono che la questione venga risolta in modo definitivo.
“Sono più di 30 anni che in quella zona avvengono frane, segno evidente della particolare conformazione geologica del territorio, verso la quale non è mai stata studiata una seria politica di messa in sicurezza, ma nel corso degli anni sono stati effettuati interventi per “tamponare” le emergenze e per rimediare agli inconvenienti che si verificavano. Appena un anno fa, in occasione della consueta gara ciclistica che si svolge a San Gimignano, fu effettuato un intervento sull’asfalto per rialzare di circa 10 centimetri il manto stradale, per la sicurezza dei ciclisti. A distanza di pochi mesi, tuttavia, il problema si ripresenta. E serviranno altri soldi per sistemare questa situazione, senza contare quelli già spesi in passato per fare fronte alla medesima situazione. Sarebbe troppo facile assegnare alla enorme pioggia di questi giorni la responsabilità di questi smottamenti. In realtà la responsabilità è delle amministrazioni locali e provinciali che, nel corso degli anni, non hanno mai voluto progettare, con i tecnici, una soluzione definitiva per mettere in sicurezza la zona e garantire la viabilità. Va ricordato che il tratto stradale in questione non è di secondaria importanza, visto che collega San Gimignano a Certaldo, quindi riveste un certo interesse anche per le aziende che operano in loco.
Chiederemo quindi spiegazioni a partire già dal prossimo consiglio provinciale, mediante un’interrogazione all’assessore competente, ritenendo comunque fin d’ora improcrastinabile un progetto tecnico definitivo per quella strada provinciale.”
Foto di repertorio
A chiederlo sono Francesco Michelotti, consigliere provinciale del Pdl, e Brunello Bertelli, capogruppo del Pdl e coordinatore comunale del partito a San Gimignano.
I due esponenti del Popolo della Libertà, di fronte all’ennesimo movimento franoso che ha interessato la zona, chiedono che la questione venga risolta in modo definitivo.
“Sono più di 30 anni che in quella zona avvengono frane, segno evidente della particolare conformazione geologica del territorio, verso la quale non è mai stata studiata una seria politica di messa in sicurezza, ma nel corso degli anni sono stati effettuati interventi per “tamponare” le emergenze e per rimediare agli inconvenienti che si verificavano. Appena un anno fa, in occasione della consueta gara ciclistica che si svolge a San Gimignano, fu effettuato un intervento sull’asfalto per rialzare di circa 10 centimetri il manto stradale, per la sicurezza dei ciclisti. A distanza di pochi mesi, tuttavia, il problema si ripresenta. E serviranno altri soldi per sistemare questa situazione, senza contare quelli già spesi in passato per fare fronte alla medesima situazione. Sarebbe troppo facile assegnare alla enorme pioggia di questi giorni la responsabilità di questi smottamenti. In realtà la responsabilità è delle amministrazioni locali e provinciali che, nel corso degli anni, non hanno mai voluto progettare, con i tecnici, una soluzione definitiva per mettere in sicurezza la zona e garantire la viabilità. Va ricordato che il tratto stradale in questione non è di secondaria importanza, visto che collega San Gimignano a Certaldo, quindi riveste un certo interesse anche per le aziende che operano in loco.
Chiederemo quindi spiegazioni a partire già dal prossimo consiglio provinciale, mediante un’interrogazione all’assessore competente, ritenendo comunque fin d’ora improcrastinabile un progetto tecnico definitivo per quella strada provinciale.”
Foto di repertorio