![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169175781.jpg)
POGGIBONSI. Situazione tornata nella normalità a Poggibonsi dopo i violenti temporali dei giorni scorsi. La città infatti è stata al centro, ancora una volta, di alcuni violenti acquazzoni fra sabato e domenica con punte massime toccate nel pomeriggio di ieri (20 giugno).
“Queste condizioni climatiche – dice l'assessore ad Ambiente e Territorio Giampiero Signorini – ci stanno causando non pochi problemi, anche per la frequenza e la violenza con cui questi temporali si abbattono anche sulla nostra città, causando disagi diffusi e problemi soprattutto in alcune zone. Questi temporali hanno una portata e una violenza eccezionali e questo fa sì che l’acqua diventi difficilmente smaltibile”.
All'amministrazione Comunale sono stati segnalati soprattutto disagi nelle aree di Salceto e via Andreuccetti, dove già un mese fa il maltempo aveva creato problemi, ed in via Togliatti, dove le fognature non sono riuscite ad assorbire l'acqua piovana. Inoltre si sono verificati alcuni smottamenti in due aree private in strada di Mocarello e a Gavignano, dove i lavori di ripristino della ripa sono già in corso.
“Su via Togliatti – dice Signorini – Acque Spa sta predisponendo il progetto esecutivo che porterà alla realizzazione di una stazione di pompaggio ed un nuovo attraversamento fognario sotto la ferrovia tale da raccogliere l’eccesso di deflusso di acqua durante le piogge più intense per risolvere definitivamente i problemi dei cittadini dell'area”. L’intervento ha un costo di oltre 280.000 euro e sarà realizzato con specifica convenzione tra Amministrazione Comunale, Società Acque Spa e l’Ambito Territoriale Ottimale 2, e sarà interamente finanziato dal Comune di Poggibonsi.
Per rispondere al temporale di ieri la macchina comunale si è mossa tempestivamente attraverso addetti ai servizi esterni, tecnici, Polizia Municipale, Vab e ditte specializzate che, insieme agli altri Enti preposti alla salvaguardia e al controllo del territorio, hanno gestito le situazioni maggiormente critiche e hanno riportato la situazione nella normalità. Resta appunto in corso la sistemazione nella strada di Gavignano ed in generale i tecnici e la polizia municipale consigliano prudenza nelle strade a causa della graniglia che può essersi riversata, anche se l'amministrazione è già in azione per ripulire tutte le vie.
“Queste condizioni climatiche – dice l'assessore ad Ambiente e Territorio Giampiero Signorini – ci stanno causando non pochi problemi, anche per la frequenza e la violenza con cui questi temporali si abbattono anche sulla nostra città, causando disagi diffusi e problemi soprattutto in alcune zone. Questi temporali hanno una portata e una violenza eccezionali e questo fa sì che l’acqua diventi difficilmente smaltibile”.
All'amministrazione Comunale sono stati segnalati soprattutto disagi nelle aree di Salceto e via Andreuccetti, dove già un mese fa il maltempo aveva creato problemi, ed in via Togliatti, dove le fognature non sono riuscite ad assorbire l'acqua piovana. Inoltre si sono verificati alcuni smottamenti in due aree private in strada di Mocarello e a Gavignano, dove i lavori di ripristino della ripa sono già in corso.
“Su via Togliatti – dice Signorini – Acque Spa sta predisponendo il progetto esecutivo che porterà alla realizzazione di una stazione di pompaggio ed un nuovo attraversamento fognario sotto la ferrovia tale da raccogliere l’eccesso di deflusso di acqua durante le piogge più intense per risolvere definitivamente i problemi dei cittadini dell'area”. L’intervento ha un costo di oltre 280.000 euro e sarà realizzato con specifica convenzione tra Amministrazione Comunale, Società Acque Spa e l’Ambito Territoriale Ottimale 2, e sarà interamente finanziato dal Comune di Poggibonsi.
Per rispondere al temporale di ieri la macchina comunale si è mossa tempestivamente attraverso addetti ai servizi esterni, tecnici, Polizia Municipale, Vab e ditte specializzate che, insieme agli altri Enti preposti alla salvaguardia e al controllo del territorio, hanno gestito le situazioni maggiormente critiche e hanno riportato la situazione nella normalità. Resta appunto in corso la sistemazione nella strada di Gavignano ed in generale i tecnici e la polizia municipale consigliano prudenza nelle strade a causa della graniglia che può essersi riversata, anche se l'amministrazione è già in azione per ripulire tutte le vie.