SAN GIOVANNI D'ASSO. Acqua naturizzata gratuita da fonti pubbliche a disposizione dei cittadini. Domani (8 aprile) saranno inaugurate a San Giovanni d’Asso (in via della Stazione) e Montisi (presso i Magazzini Comunali) i fontanelli che erogheranno acqua naturale purissima.
I cittadini potranno rifornirsi gratuitamente di acqua proveniente dall’acquedotto depurata grazie ad un sistema di filtri a carbone attivo e lampade a raggi ultravioletti. Il risultato è un’acqua pura e buona, che va consumata nelle 24 ore dall’erogazione perché ha il vantaggio di non essere un prodotto conservato. Proprio per questo il Comune di San Giovanni d’Asso invita i cittadini a non prelevare quantità eccessive di acqua e ha dotato i fontanelli di cannelle dalla portata ridotta per permettere un’erogazione limitata a piccole quantità.
L’iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento della Provincia di Siena (circa 9mila euro) e al contributo del Comune di San Giovanni d’Asso che si assumerà i costi dell’acqua erogata, mentre la manutenzione dei fontanelli è affidata per 3 anni ad una società locale.
L’installazione dei fontanelli rientra in un più ampio progetto di tutela ambientale che il Comune di San Giovanni d’Asso persegue da tempo con l’obiettivo di ridurre il volume di rifiuti e delle bottiglie in plastica da riciclare, di sensibilizzare i cittadini al corretto e consapevole utilizzo della risorsa idrica, di consentire un notevole risparmio economico alle famiglie che non dovranno più acquistare l’acqua e ripristinare la cultura e l’abitudine ad utilizzare l’acqua distribuita dall’acquedotto, quella del rubinetto, come acqua da bere buona e sicura.
I cittadini potranno rifornirsi gratuitamente di acqua proveniente dall’acquedotto depurata grazie ad un sistema di filtri a carbone attivo e lampade a raggi ultravioletti. Il risultato è un’acqua pura e buona, che va consumata nelle 24 ore dall’erogazione perché ha il vantaggio di non essere un prodotto conservato. Proprio per questo il Comune di San Giovanni d’Asso invita i cittadini a non prelevare quantità eccessive di acqua e ha dotato i fontanelli di cannelle dalla portata ridotta per permettere un’erogazione limitata a piccole quantità.
L’iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento della Provincia di Siena (circa 9mila euro) e al contributo del Comune di San Giovanni d’Asso che si assumerà i costi dell’acqua erogata, mentre la manutenzione dei fontanelli è affidata per 3 anni ad una società locale.
L’installazione dei fontanelli rientra in un più ampio progetto di tutela ambientale che il Comune di San Giovanni d’Asso persegue da tempo con l’obiettivo di ridurre il volume di rifiuti e delle bottiglie in plastica da riciclare, di sensibilizzare i cittadini al corretto e consapevole utilizzo della risorsa idrica, di consentire un notevole risparmio economico alle famiglie che non dovranno più acquistare l’acqua e ripristinare la cultura e l’abitudine ad utilizzare l’acqua distribuita dall’acquedotto, quella del rubinetto, come acqua da bere buona e sicura.