
MONTERONI D’ARBIA. Inizieranno nei prossimi giorni importanti lavori presso gli impianti sportivi della frazione di Ville di Corsano. E’ infatti prevista per il giorno 17 aprile 2025 la consegna dei lavori da effettuare. L’intervento di riqualificazione dell’impianto ludico sportivo nella frazione di Ville di Corsano consisterà nella ristrutturazione degli spogliatoi e ripristino del campo polivalente esistenti, nella riqualificazione degli spogliatoi è prevista anche una parte coperta aperta a tutti con la finalità di essere usata come luogo di aggregazione per la comunità indipendentemente dagli eventi sportivi. L’intervento è finalizzato anche all’efficientamento energetico delle nuove strutture.
Le opere, il cui importo complessivo ammonta a 380.000 euro, saranno finanziate per l’80% con un contributo della Regione Toscana attraverso le risorse del programma regionale FESR 2021-2027 nell’ambito dell’OP5, Priorità 4 – Obbiettivo Specifico OS 5.1 ed il restante 20% con risorse proprie del Comune di Monteroni d’Arbia. L’impianto ludico-sportivo sul quale verranno effettuati i lavori citati è frequentato da sempre da bambini e ragazzi di tutte le età, oltre ad essere utilizzato in occasione di eventi organizzati nella frazione di Ville di Corsano, ed è uno dei principali impianti situati nel territorio comunale.
“Con questo intervento e gli altri già programmati potremo dire che avremo rinnovato e riqualificato tutti gli impianti sportivi presenti nel nostro territorio. La manutenzione e l’ammodernamento degli impianti è sempre stata una priorità per il nostro comune – ha riferito il Sindaco Gabriele Berni – lo sport e le attività ricreative in generale rappresentano un elemento centrale nella cultura della comunità. Proprio per questi motivi, da anni e in futuro, l’Amministrazione comunale ha lavorato e continuerà ad impegnarsi costantemente per reperire finanziamenti esterni e risorse proprie da destinare agli impianti sportivi e ricreativi del territorio, nessuno escluso. Investire negli impianti ludico-sportivi sportivi significa investire nella salute e nel benessere collettivo. La loro evoluzione, in termini di accessibilità, innovazione e sostenibilità, rappresenta un passo fondamentale per promuovere uno stile di vita attivo e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”. “Ringrazio per questo intervento – continua il sindaco Berni – i nostri uffici che con il loro impegno hanno consentito di ottenere un altro importante finanziamento. Grazie a questo intervento sarà possibile utilizzare un impianto del tutto rinnovato. Ringrazio inoltre la Regione Toscana ed il presidente Giani per la continua attenzione prestata alle esigenze del nostro territorio. Dopo quello degli impianti sportivi tennis e dell’impianto sportivo “L.Gagliardi” nel capoluogo questo è un altro intervento molto importante che sarà seguito anche da altri interventi sempre sugli impianti del capoluogo e degli impianti di Ponte a Tressa e Ponte d’Arbia”.