![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288168702843.jpg)
Accanto al mercato straordinario e agli stand dedicati agli amanti del mondo venatorio, sono stati particolarmente apprezzati il mercatino di artigianato di qualità, allestito attorno alla fontana in Piazza Arnolfo con banchi in legno e lavorazioni dal vivo fin dalla giornata di sabato 11 settembre, e l’edizione straordinaria del Mercatale della Valdelsa, che ha proposto, per l’intera giornata e sempre in Piazza Arnolfo, i prodotti del territorio, arricchiti da genuinità e tracciabilità. L’appuntamento con il Mercatale della Valdelsa a Colle riprenderà regolarmente ogni quarto sabato del mese, a partire dal 25 settembre, con un’offerta ampia e variegata: pane biologico, latte crudo fresco alla spina, salumi, carne di vitello, formaggi, olio, frutta e verdura. Inoltre, i visitatori potranno trovare altri prodotti del territorio valdelsano, tra cui la cipolla di Certaldo, la cinta senese, polli e faraone, miele, pasta e piante aromatiche e da giardino, oltre a detersivi alla spina biodegradabili proposti dal commercio equo e solidale.
Molti anche i visitatori che hanno ripercorso, idealmente, la storia della Fiera degli Uccelli leggendo e ammirando i cinque pannelli illustrativi dislocati fra Piazza Arnolfo e Piazza Sant’Agostino e frutto della ricerca storica ed etnografica curata da Sandra Becucci e dalla cooperativa Kinè, in collaborazione con la sezione antropologica del Dipartimento di filosofia e scienze sociali dell'Università degli Studi di Siena e rendendo omaggio a Romano Bilenchi e al suo racconto “La Fiera del 21 settembre”. Hanno completato la giornata di festa le mostre fotografiche sulla tradizione rurale, le esposizioni di auto d’epoca, i laboratori per bambini dedicati alla costruzione di giocattoli in legno e altri materiali e le videoinstallazioni, curate dalla cooperativa Kinè, sulla vita contadina e mezzadrile, con immagini recuperate da Home Movies – Archivio nazionale film di famiglia e proiettate nella galleria dell’impianto di risalita “Il Baluardo”.