Il successo di questa edizione è frutto della sinergia tra i volontari della Pro Loco di Asciano, l'Amministrazione Comunale e le forze dell'ordine

Il successo di questa edizione è frutto della sinergia tra l’instancabile impegno dei volontari della Pro Loco di Asciano, la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e il prezioso supporto delle forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia Municipale e Misericordia di Asciano, che hanno garantito la sicurezza e il sereno svolgimento dell’evento.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor ufficiali che hanno creduto nella manifestazione: TAV SOLAI, Banca Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria, Rubinetterie Treemme, Terziani srl e Advinser. Fondamentale anche il contributo dei commercianti e degli abitanti di Chiusure e Asciano, che con il loro entusiasmo hanno reso unica l’atmosfera festosa.
La varietà dell’offerta ha rappresentato un ulteriore punto di forza della Festa: gli espositori hanno portato in piazza un mix di sapori autentici, eccellenze dell’artigianato e creazioni originali. Ad arricchire l’esperienza dei visitatori, le coinvolgenti attività outdoor e i suggestivi tour delle Crete Senesi, i laboratori creativi per tutte le età e un vivace programma di intrattenimento.
Il cuore pulsante della manifestazione è stato, ancora una volta, lo Stand Gastronomico. Un successo raggiunto con lo straordinario lavoro dei volontari della Pro Loco di Asciano, vera anima della Festa del Carciofo. La loro passione e dedizione sono state determinanti per il successo dell’evento.
L’edizione 2025 si chiude con grande soddisfazione e con lo sguardo già rivolto al futuro, lasciando spazio a nuove idee e progetti per rendere ancora più speciale l’appuntamento del prossimo anno.