![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170786531.jpg)
RADDA IN CHIANTI. “Domenica mattina i raddesi avranno una bella opportunità per stare insieme e contribuire alla cura degli spazi comuni del proprio paese. Ci auguriamo che tutta la comunità abbia voglia di partecipare a quella che abbiamo chiamato la Festa degli Alberi. L’invito viene da Alessandro Aterini, sindaco del Comune di Radda, che insieme a Sienambiente e Ciaf Chianti ha contribuito all’organizzazione della mattina ecologica in programma domenica (20 settembre), a cura del locale Comitato Soci Coop.
Il ritrovo dei partecipanti per l’iscrizione è fissato per le ore 9, presso i giardini pubblici: armati di sacchi, scope e guanti, forniti da Sienambiente, i partecipanti inizieranno la raccolta dei rifiuti a partire dalla zona sotto i giardini, per poi spostarsi, alle ore 11, nell’area intono alle mura, fino al parcheggio della Coop. Alle ore 12, l’appuntamento è presso l’isola ecologica di Radda, dove, per il secondo anno consecutivo, verranno piantati nuovi alberi. Per finire, rientro ai giardini per il pranzo offerto a tutti i partecipanti dal Comitato Soci Coop, intorno alle ore 13.
Il ritrovo dei partecipanti per l’iscrizione è fissato per le ore 9, presso i giardini pubblici: armati di sacchi, scope e guanti, forniti da Sienambiente, i partecipanti inizieranno la raccolta dei rifiuti a partire dalla zona sotto i giardini, per poi spostarsi, alle ore 11, nell’area intono alle mura, fino al parcheggio della Coop. Alle ore 12, l’appuntamento è presso l’isola ecologica di Radda, dove, per il secondo anno consecutivo, verranno piantati nuovi alberi. Per finire, rientro ai giardini per il pranzo offerto a tutti i partecipanti dal Comitato Soci Coop, intorno alle ore 13.