![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169659156.jpg)
“Il Partito Democratico a Poggibonsi, passa dal 50.8% delle Europee dello scorso anno, al 55.1%, questo è un forte risultato politico”. Così il Pd di Poggibonsi, commenta gli esiti delle elezioni regionali, concluse lunedì 29 marzo.
“Non possiamo che essere soddisfatti del risultato raggiunto a Poggibonsi – dice il Partito Democratico – Nonostante il calo di affluenza alle urne, gli elettori premiano il PD con il 55,1% ed il candidato Enrico Rossi sostenuto da tutta la coalizione con il 70%. Il PDL invece crolla di 5 punti rispetto alle Europee 2009 e la Lega Nord cresce solo marginalmente. Un arretramento, quello del PDL, forse aspettato, viste soprattutto le conflittualità interne emerse negli ultimi mesi nella coalizione di centro-destra. Le epurazioni imposte da Verdini e dalla Faenzi ed i guai giudiziari hanno contribuito a questo esito negativo. Tuttavia dobbiamo anche rilevare che quando un candidato come la Faenzi dice di aspettare la decisione di Berlusconi per decidere se restare in Parlamento o sedere in Consiglio Regionale, dimostra un limitato spessore politico che difficilmente avrebbe potuto scalfire la caratura e la storia personale che porta con sé Enrico Rossi”.
“Essere premiati dal voto in un momento di profonda crisi, come quello che sta attraversando soprattutto il nostro territorio – prosegue il Pd – è il segno che il partito viene percepito come una grande forza in grado di farsi carico dei problemi, delle difficoltà e promotore di concrete politiche legate al lavoro, al sociale, all’innovazione e all’economia”.
“Al PDL, inoltre, non è servita a niente neppure la pretesa dei loro rappresentanti presenti ai seggi, di far rimuovere la bandiera della Pace affissa presso la scuola Vittorio Veneto. Dimostrare fastidio verso un simbolo universale che dovrebbe unire i popoli indipendentemente dalle appartenenze ed usarlo come scontro politico dimostra un sostanziale infantilismo”.
“Siamo infine soddisfatti per aver contribuito a far entrare il valdelsano Marco Spinelli all’interno del consiglio regionale. Si tratta di una conquista importante per tutto il territorio della Valdelsa, che potrà così essere ben rappresentata anche in sede regionale. Un grazie a tutti gli elettori che ci hanno espresso la loro fiducia, – conclude il Partito Democratico – adesso dobbiamo metterci a lavoro e continuare ad impegnarci su politiche di cambiamento e rinnovamento necessarie per superare questo difficile momento che il nostro territorio sta attraversando”.