![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169662765.jpg)
CHIUSI. Il Partito Democratico di Chiusi guadagna consensi rispetto a tutte le ultime tornate elettorali, attestandosi al 55% di voti. Contemporaneamente il Popolo della Libertà scende al 19 per cento, con uno schieramento di centrodestra che, fermo al 25 per cento, conferma una crisi di identità e di idee almeno livello locale, e una conseguente perdita di consensi. Si tratta di un minimo storico cui si contrappone il successo del candidato presidente Enrico Rossi, attestatosi intorno al 70 per cento sia come voto “personale” che di coalizione. Si tratta del miglior risultato del centrosinistra e per il principale partito della coalizione negli ultimi anni. Per dare la giusta dimensione alle percentuali del Pd alle Regionali, basti ricordare che lo scorso anno alle Europee aveva ottenuto il 51 per cento, alle Provinciali il 48,7 per cento, alle Politiche del 2008 il 53 per cento. Da segnalare il grande exploit a Montallese con il 63,13 per cento e soprattutto nella “roccaforte” Montevenere con il 67,80 per cento. In termini assoluti la forte astensione registrata quest’anno mantiene comunque il Pd a un livello di voti analoghi rispetto alle recenti elezioni.