![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288171262140.jpg)
POGGIBONSI. Sono state circa 100 le ore di lezione che hanno visto impegnata la Polizia Municipale nell'educazione stradale nelle scuole nel corso dell'ultimo anno scolastico. Il percorso ha interessato le quinte elementari, le seconde e le terze medie con l'obiettivo di diffondere fra i ragazzi la conoscenza delle regole e dell'uso della strada focalizzando maggiormente l'attenzione su determinati argomenti in quelle classi scolastiche vicine all'età idonea per la guida dei ciclomotori.
Sono state infatti due le tipologie di insegnamento. Una ha riguardato l'educazione stradale in senso generale, diretta quindi ai bambini delle quinte elementari e ai ragazzi delle seconde medie. In questo caso le lezioni hanno coinvolto complessivamente circa 25 classi per due ore di lezione a classe e un totale complessivo di i 50 ore.
A questo corso si è aggiunto quello per il conferimento del 'patentino' che ha interessato i ragazzi della terza media. In questo caso sono state svolte12 ore di lezione per quattro gruppi di ragazzi con oltre 25 partecipanti a gruppo. Per cui sono stati oltre 100 gli studenti che hanno seguito un numero complessivo di 48 ore di lezione. Coloro che avevano compiuto 14 anni, circa 60 ragazzie e ragazze, hanno potuto fare l'esame per il rilascio del 'patentino' e la percentuale di coloro che hanno conseguito il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori è passata dal 50% (in linea con le altre scuole della provincia) dell'anno passato al 67%, circa 2/3 dei partecipanti (40 ragazzi).
L'incremento è legato anche al fatto che a partire da gennaio 2009 c'è stata una modifica nel modulo scelto per l'insegnamento, inserita nell'ambito di una generale riorganizzazione del corpo di Polizia Municipale. Mentre in precedenza venivano utilizzati per tali mansioni educative più agenti, a partire dall'inizio del 2009 si è scelto l'utilizzo di un solo operatore per sviluppare il progetto. Questa modifica ha permesso di uniformare sia il metodo di insegnamento sia la quantità e la qualità delle informazioni rilasciate ai ragazzi.