La Pubblica Assistenza organizzerà i corsi per apprenderne l'utilizzo
TORRITA DI SIENA. Il progetto si chiama “Torrita città cardioprotetta” e riguarda l’installazione di dieci defibrillatori nel territorio torritese che si andranno ad aggiungere a quelli che sono già presenti in luoghi utilizzati per finalità sportive. I defibrillatori saranno posizionati nei prossimi mesi, ma intanto nella sede della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena si è svolto martedì 14 giugno un dibattito per informare la popolazione e per sensibilizzarla su questo tema.
L’incontro è stato molto partecipato e ha visto la presenza del sindaco Giacomo Grazi, del presidente della commissione sanità della Regione Toscana, Stefano Scaramelli, del presidente della Società della salute della Valdichiana, Andrea Rossi, e del presidente della Pubblica Assistenza locale, Clode Grazi. Nel corso dell’incontro la discussione ha riguardato anche l’applicazione della legge regionale 68 che entrerà in vigore dal 1 luglio prossimo e che tra l’altro prevede che i defibrillatori saranno obbligatori in tutti gli impianti sportivi.
Il Comune di Torrita di Siena ha scelto di installarli deliberatamente nel territorio anche in altri luoghi dove la loro presenza non è stabilita dalla legge. Nel corso dell’incontro è stato illustrato dove saranno posizionati i dieci defibrillatori e come i cittadini potranno intervenire in caso di necessità di utilizzo degli apparecchi. Ci sarà anche la possibilità di seguire degli specifici corsi, tenuti dalla Pubblica Assistenza, che formeranno all’utilizzo degli apparecchi, dando quindi l’opportunità di imparare ad usare questi strumenti che possono salvare vite umane.
“Oltre che posizionare i defibrillatori – commenta il sindaco Grazi – ci saranno dei corsi gratuiti che verranno organizzati nelle prossime settimane insieme alla Pubblica Assistenza. Vogliamo anche posizionare una specifica e precisa cartellonistica e segnaletica per rendere ben visibili questi apparecchi, magari abbinandoli anche a delle liste con i numeri di telefono delle persone che già sanno utilizzare questiapparecchi e che abitualmente possono trovarsi in zona”.
Undici persone sono già abilitate all’utilizzo dei defibrillatori. I macchinari saranno posizionati sia a Torrita che a Montefollonico. Al termine dei corsi di formazione per il loro utilizzo sarà rilasciato un attestato di idoneità dal 118.