Appuntamento venerdì 25 marzo dalle ore 9.15 alle ore 16 al Teatro degli Astrusi, in occasione della Giornata nazionale di celebrazioni di Dante Alighieri
MONTALCINO. Nell’ambito della giornata nazionale di celebrazione di Dante Alighieri gli studenti del Liceo Lambruschini mettono in scena delle rappresentazioni teatrali e interventi di approfondimento sulla Divina Commedia. L’appuntamento è per venerdì 25 marzo dalle ore 9.15 alle ore 16 a Montalcino.
“Il filo conduttore della giornata sarà legato al tema del viaggio, da un lato declinato nel suo significato metaforico di percorso di vita, dall’altro visto come spunto di riflessione sulla straordinaria creatività artistica del Sommo Poeta” spiega il coordinatore scolastico Michelangelo Lorenzoni.
La classe I rifletterà sul tema del mito partendo da una rilettura del canto XXVI dell’Inferno, confrontando il viaggio di Ulisse descritto da Dante con il viaggio compiuto dall’eroe omerico nell’Odissea; la classe II proporrà un viaggio alla scoperta del lessico dantesco; la classe III farà apprezzare le variazioni li lingua, stili e generi letterari presenti nella Commedia; la classe IV, attraverso le terzine del canto XVI del Purgatorio, inviterà a riflettere sul valore del libero arbitrio e sulla possibilità di vincere la forza del destino; la classe V, infine, illustrerà quale simbologia assuma la luce nella cantica del Paradiso dantesco
La giornata sarà arricchita dagli interventi del prof. Raffaele Giannetti, che presenterà una rilettura manzoniana del canto III del Paradiso e una singolare descrizione della Rosa dei Beati, e del prof. Massimo Seriacopi che guiderà gli studenti alla scoperta dei mostri e dei demoni che abitano l’Inferno dantesco.