
SOVICILLE. Si è appena conclusa presso il circolo ARCI di Barontoli (Sovicille) "la Tata di Comunità", una esperienza innovativa condotta all'insegna della partecipazione. Un piccolo circolo Arci di periferia, animato da soci di buona volontà, larghe vedute e tanta voglia di crescere insieme al territorio. Una piccola comunità, dove i valori dell'aggregazione e del mutuo supporto vengono riproposti in chiave moderna da famiglie con la non banale esigenza di conciliare lavoro e figli. Un progetto della Cooperativa GIOCOLENUVOLE, nato con l'obiettivo di proporre un servizio innovativo alle famiglie per gestire con qualità i tempi extra-scolastici.
Questi gli attori dell'esperienza, i cui veri e propri protagonisti sono stati 22 bambini dai 3 ai 6 anni che, per tutto il mese di settembre, si sono trovati presso il circolo Arci di Barontoli per condividere attività all'aperto, giochi, letture proposte dalle Tate di Comunità. E per imparare qualcosa sul ciclo dei rifiuti e sulla tutela dell'ambiente, grazie anche alla collaborazione di Sienambiente.
"Una iniziativa che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare da apripista a nuove stimolanti esperienze sul territorio – ha commentato Fiorenzo Pepi, presidente del Circolo Arci La Quercia -. Le famiglie coinvolte hanno dimostrato la capacità di fare "di necessità virtù" e per il circolo è stata un'occasione per dare un aiuto concreto ai giovani, partendo in questo caso dai giovanissimi".
L'esperienza si è conclusa con una bella festa e con uno spettacolo dei bambini dedicato alla raccolta differenziata, alla riduzione e al riuso dei rifiuti.
Il progetto Tata di Comunità è stato realizzato anche con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che ha consentito il contenimento dei costi per le singole famiglie.
Questi gli attori dell'esperienza, i cui veri e propri protagonisti sono stati 22 bambini dai 3 ai 6 anni che, per tutto il mese di settembre, si sono trovati presso il circolo Arci di Barontoli per condividere attività all'aperto, giochi, letture proposte dalle Tate di Comunità. E per imparare qualcosa sul ciclo dei rifiuti e sulla tutela dell'ambiente, grazie anche alla collaborazione di Sienambiente.
"Una iniziativa che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare da apripista a nuove stimolanti esperienze sul territorio – ha commentato Fiorenzo Pepi, presidente del Circolo Arci La Quercia -. Le famiglie coinvolte hanno dimostrato la capacità di fare "di necessità virtù" e per il circolo è stata un'occasione per dare un aiuto concreto ai giovani, partendo in questo caso dai giovanissimi".
L'esperienza si è conclusa con una bella festa e con uno spettacolo dei bambini dedicato alla raccolta differenziata, alla riduzione e al riuso dei rifiuti.
Il progetto Tata di Comunità è stato realizzato anche con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che ha consentito il contenimento dei costi per le singole famiglie.