POGGIBONSI. Pubblichiamo integralmente l'interrogazione di AN, a firma di Francesco Michelotti e Carolina Roselli, che verrà presentata e discussa nel prossimo consiglio comunale di martedì 24 marzo a Poggibonsi.
"PREMESSO CHE
Nei mesi scorsi è stata inaugurata la piscina comunale del Bernino, di cui riportiamo integralmente il comunicato stampa a cura del Comune: “Grande successo per la cerimonia inaugurale della nuova piscina del Bernino a Poggibonsi. La struttura è stata interessata da un imponente intervento sulla parte coperta e da alcuni interventi di manutenzione sulla parte esterna.
¨Siamo – dichiara il sindaco Luca Rugi – molto soddisfatti per la conclusione di questo intervento che ha rinnovato tutta la struttura e che ha dotato la città di un impianto moderno e dotato di servizi migliori. Si apre adesso una nuova fase in cui la nostra piscina potrà riprendere la sua attività¨. ¨Per noi – ha detto Rugi – si tratta di un intervento importante e di qualità che dimostra tutto il nostro impegno nei confronti dell'attività sportiva. Poggibonsi ha sempre investito molto nello sport e continuerà a farlo¨. L'inaugurazione si è svolta alla presenza dell'assessore Provinciale allo Sport Giorgio Del Ciondolo, di Luca Bonechi per la Fondazione Monte dei Paschi e del presidente del Coni Provinciale Roberto Montermini. L'intervento strutturale alla piscina è costato poco meno di un milione e 900mila Euro, ed è stato realizzato con contributo di 1 milione 200mila Euro da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. L´intervento ha riguardato l'edificio della zona della vasca, gli spogliatoi, gli spazi circostanti e parte dell´area esterna con la realizzazione di un nuovo ingresso principale con particolare attenzione alle necessità dei disabili con un percorso pensato alle loro esigenze. Sono inoltre stati ampliati e ammodernati gli spogliatoi per una superficie di 220 metri quadrati ed è stata rifatta la copertura del piano vasca e della relativa pavimentazione oltre al completamento degli impianti tecnologici. L'intervento ha portato anche alla costruzione di una nuova tribuna coperta e alla realizzazione di un nuovo bar caffetteria al posto del locale di servizio posto vicino all´ingresso. Inoltre, nel rispetto dell´ambiente e del risparmio energetico, sono stati installati una serie di pannelli solari per la produzione di acqua calda. Accanto all'intervento che ha interessato la parte coperta è terminata anche la manutenzione della parte scoperta.
Complessivamente sono stati spesi circa 2 milioni di Euro.
CONSIDERATO CHE
Il 17/03/2009 è avvenuto il crollo del contro- soffitto della piscina, che ha causato 12 feriti e che poteva comunque sfociare in una tragedia di proporzioni ben più gravi;
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO, I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI INTERROGANO IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI PER SAPERE:
1. Le cause strutturali che hanno portato al crollo del soffitto;
2. Qual è la ditta che ha eseguito i lavori e i criteri con i quali è stata scelta;
3. Se la ristrutturazione della piscina è avvenuta nel rispetto delle procedure, delle norme sulla sicurezza, comprese quelle relative al collaudo e alla verifica della costruzione;
4. Se sono previsti rimborsi da parte del Comune o della Società Acquatempra per gli abbonati e i frequentatori della piscina comunale".
"PREMESSO CHE
Nei mesi scorsi è stata inaugurata la piscina comunale del Bernino, di cui riportiamo integralmente il comunicato stampa a cura del Comune: “Grande successo per la cerimonia inaugurale della nuova piscina del Bernino a Poggibonsi. La struttura è stata interessata da un imponente intervento sulla parte coperta e da alcuni interventi di manutenzione sulla parte esterna.
¨Siamo – dichiara il sindaco Luca Rugi – molto soddisfatti per la conclusione di questo intervento che ha rinnovato tutta la struttura e che ha dotato la città di un impianto moderno e dotato di servizi migliori. Si apre adesso una nuova fase in cui la nostra piscina potrà riprendere la sua attività¨. ¨Per noi – ha detto Rugi – si tratta di un intervento importante e di qualità che dimostra tutto il nostro impegno nei confronti dell'attività sportiva. Poggibonsi ha sempre investito molto nello sport e continuerà a farlo¨. L'inaugurazione si è svolta alla presenza dell'assessore Provinciale allo Sport Giorgio Del Ciondolo, di Luca Bonechi per la Fondazione Monte dei Paschi e del presidente del Coni Provinciale Roberto Montermini. L'intervento strutturale alla piscina è costato poco meno di un milione e 900mila Euro, ed è stato realizzato con contributo di 1 milione 200mila Euro da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. L´intervento ha riguardato l'edificio della zona della vasca, gli spogliatoi, gli spazi circostanti e parte dell´area esterna con la realizzazione di un nuovo ingresso principale con particolare attenzione alle necessità dei disabili con un percorso pensato alle loro esigenze. Sono inoltre stati ampliati e ammodernati gli spogliatoi per una superficie di 220 metri quadrati ed è stata rifatta la copertura del piano vasca e della relativa pavimentazione oltre al completamento degli impianti tecnologici. L'intervento ha portato anche alla costruzione di una nuova tribuna coperta e alla realizzazione di un nuovo bar caffetteria al posto del locale di servizio posto vicino all´ingresso. Inoltre, nel rispetto dell´ambiente e del risparmio energetico, sono stati installati una serie di pannelli solari per la produzione di acqua calda. Accanto all'intervento che ha interessato la parte coperta è terminata anche la manutenzione della parte scoperta.
Complessivamente sono stati spesi circa 2 milioni di Euro.
CONSIDERATO CHE
Il 17/03/2009 è avvenuto il crollo del contro- soffitto della piscina, che ha causato 12 feriti e che poteva comunque sfociare in una tragedia di proporzioni ben più gravi;
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO, I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI INTERROGANO IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI PER SAPERE:
1. Le cause strutturali che hanno portato al crollo del soffitto;
2. Qual è la ditta che ha eseguito i lavori e i criteri con i quali è stata scelta;
3. Se la ristrutturazione della piscina è avvenuta nel rispetto delle procedure, delle norme sulla sicurezza, comprese quelle relative al collaudo e alla verifica della costruzione;
4. Se sono previsti rimborsi da parte del Comune o della Società Acquatempra per gli abbonati e i frequentatori della piscina comunale".