Ricco cartellone di eventi promosso dal centro pari opportunità
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/03/mimosa-e1551956196415.jpg)
VALDIMERSE. Torna anche quest’anno il cartellone di eventi promosso dal Centro Pari Opportunità della Val di Merse insieme alle amministrazioni locali in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Le iniziative, che partiranno venerdì 8 marzo, saranno delle occasioni per riflettere e confrontarsi sulla condizione delle donne, sulle tante conquiste fatte e le battaglie da portare avanti. Saranno anche delle occasioni per incontrarsi e stare insieme sfidando, perché no, stereotipi e luoghi comuni.
Ecco il programma completo delle iniziative:
Venerdì 8 marzo, ore 20:30, “Dolci parole”, cena presso la taverna di Casciano di Murlo
Sabato 9 marzo, ore 16:00 presso il campo sportivo di Vescovado di Murlo, Calcetto tra donne Vescovado-Casciano e merenda di beneficienza
Domenica 10 marzo, ore 09:30 presso P.zza Morviducci, Vescovado di Murlo, Trekking con Luciano Scali
Domenica 10 marzo, ore 16:00 presso Biblioteca Comunale Michele Squarci, Chiusdino, Come eravamo… il “Comitato Donne” di Chiusdino: ricordo e omaggio alle donne chiusdinesi che hanno avuto un ruolo fondamentale nella vita sociale del paese.
Venerdì 15 marzo, ore 18:00, Biblioteca “Idilio dell’Era” di Sovicille, presentazione del libro “Il nome del male” con l’autrice Sarita Massai, la Presidente del CPO Val di Merse Giovanna Poma, il Presidente del gruppo scrittori senesi Massimo Granchi e Ilaria Fabbri psicologa e psicoterapeuta del Centro Antiviolenza Donna Chiama Donna.
Venerdì 5 aprile, ore 18:00, Biblioteca “Idilio dell’Era” di Sovicille, Presentazione sotto forma di spettacolo del libri di Sandra Sordi “I meravigliosi anni sessanta” con Serena Cesarini Sforza, Michela Pepi, Sarita Massai, Renzo Pettorali, Marco e Annachiara Sensi, Antonio Landi e Davide Conti, interverrà la cantante Myria Senesi.