
CHIANCIANO TERME. Il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Chianciano Terme si è convocato lo scorso 28 aprile presso la sala "De Vegni" (centro storico). I giovani si sono attivati immediatamente all'indomani del loro insediamento ed i primi risultati, sulla base delle richieste fatte all'amministrazione comunale, li hanno già ottenuti.
E' stata, infatti, già installata la pedana per il salto in lungo.
Nel corso della riunione il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha approvato una serie di richieste per il miglioramento delle strutture scolastiche nel suo complesso. Tra le richieste il rifacimento del piazzale posteriore la struttura scolastica di viale Dante, la richiesta d'acquisto di orologi per ogni aula e una bacheca in legno da collocare all'ingresso della scuola per le comunicazioni. L'Assessore allo sport dei Ragazzi, Alessandro Torrusio, ha chiesto la sistemazione del campo di calcio, della pista di pattinaggio e ciclabile del Castagnolo dove i ragazzi potranno ritrovarsi per partite o fare sport libero. Tra le proposte di Torrusio anche quella di acquistare biciclette pubbliche, da metterle a disposizione sia dei ragazzi ma anche di quanti desiderano utilizzarle (cittadini e turisti).
Il Consigliere dei Ragazzi Alessio Vernini nel suo intervento ha sottolineato la necessità di far intervenire l'amministrazione comunale nella sistemazione delle strade pedonabili. I ragazzi propongono all'amministrazione comunale la necessità di individuare spazi e associazioni di Chianciano Terme per l'organizzazione di campi estivi o campeggi per i ragazzi dalla scuola media in poi. Presenti alla seduta consiliare dei ragazzi anche alcuni amministratori e consiglieri uscenti del Comune che, oltre a proporre un interscambio con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Mobntepulciano, hanno posto in evidenza la possibilità di inserire anche delle Commissioni dei Ragazzi, in modo che possano crearsi gruppi di studio su tematiche d'interesse generale e di attualità da discutere insieme a tutti gli studenti (anche quelli non eletti). Alla seduta erano presenti Benedetta Frizzi (sindaco), Chiara Chierchini, Alessandro Torrusio, Alessandro Cesarò, Marian Zimbru, Alessio Vernini, Martina Casini e Federica Della Lena. Assenti: Sara Bartalucci, Erica Lomeri, Gianmarco Gallo, Gianmarco Bianchi, Marika Silvestre, Ettore De Angelis e Laura Capoccia.
E' stata, infatti, già installata la pedana per il salto in lungo.
Nel corso della riunione il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha approvato una serie di richieste per il miglioramento delle strutture scolastiche nel suo complesso. Tra le richieste il rifacimento del piazzale posteriore la struttura scolastica di viale Dante, la richiesta d'acquisto di orologi per ogni aula e una bacheca in legno da collocare all'ingresso della scuola per le comunicazioni. L'Assessore allo sport dei Ragazzi, Alessandro Torrusio, ha chiesto la sistemazione del campo di calcio, della pista di pattinaggio e ciclabile del Castagnolo dove i ragazzi potranno ritrovarsi per partite o fare sport libero. Tra le proposte di Torrusio anche quella di acquistare biciclette pubbliche, da metterle a disposizione sia dei ragazzi ma anche di quanti desiderano utilizzarle (cittadini e turisti).
Il Consigliere dei Ragazzi Alessio Vernini nel suo intervento ha sottolineato la necessità di far intervenire l'amministrazione comunale nella sistemazione delle strade pedonabili. I ragazzi propongono all'amministrazione comunale la necessità di individuare spazi e associazioni di Chianciano Terme per l'organizzazione di campi estivi o campeggi per i ragazzi dalla scuola media in poi. Presenti alla seduta consiliare dei ragazzi anche alcuni amministratori e consiglieri uscenti del Comune che, oltre a proporre un interscambio con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Mobntepulciano, hanno posto in evidenza la possibilità di inserire anche delle Commissioni dei Ragazzi, in modo che possano crearsi gruppi di studio su tematiche d'interesse generale e di attualità da discutere insieme a tutti gli studenti (anche quelli non eletti). Alla seduta erano presenti Benedetta Frizzi (sindaco), Chiara Chierchini, Alessandro Torrusio, Alessandro Cesarò, Marian Zimbru, Alessio Vernini, Martina Casini e Federica Della Lena. Assenti: Sara Bartalucci, Erica Lomeri, Gianmarco Gallo, Gianmarco Bianchi, Marika Silvestre, Ettore De Angelis e Laura Capoccia.