Tutte le forze politiche chiedono di sistemare la frana della sp 146 e di realizzare una rotatoria sull'incrocio dei quattro poderi

CHIUSI. Durante l’ultima seduta il consiglio comunale di Chiusi si è espresso in maniera unanime su due temi importanti riguardanti la sicurezza stradale del territorio. Tutte le forze politiche hanno votato favorevole alla necessità di intervenire rapidamente sia sulla strada provinciale 146 interessata, ormai da oltre 2 anni, da una frana che ha costretto l’installazione di un senso di marcia alternato da impianto semaforico; sia sulla strada provinciale all’altezza del, così definito, incrocio dei quattro poderi; recentemente alla cronaca per un incidente mortale. I punti in questione hanno animato un propositivo dibattito dal quale è emersa una sintesi condivisa da tutta l’assise comunale. Per quanto riguarda la “sp 146” la richiesta, che arriverà a Provincia e Regione, è quella di intervenire rapidamente e di aprire il cantiere per il ripristino della corretta viabilità già entro la fine dell’anno. Sull’incrocio dei quattro poderi, invece la richiesta è quella di mettere in sicurezza la strada con la realizzazione di una rotatoria e nell’immediato con il ripristino della corretta segnaletica orizzontale.
“La sicurezza stradale deve essere una priorità – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – e non possiamo più accettare la situazione che, ormai da troppo tempo, sta vivendo il nostro territorio. Quello che tutto il consiglio comunale di Chiusi chiede con forza alla Provincia è di approvare il più rapidamente possibile il bilancio 2016 e di prevedere tutte le risorse necessarie al ripristino immediato della sicurezza viaria nel territorio del nostro Comune. La prima emergenza è ovviamente la 146 che non può continuare ad esistere nelle condizioni attuali ancor più con l’arrivo della stagione invernale che renderà ancora più pericoloso un tratto di strada che storicamente tende a gelare con l’arrivo dei primi freddi. Il semaforo installato è utile, ma deve essere considerato assolutamente un palliativo e non certo una soluzione permanente. Al pari dell’intervento sulla 146, anche l’incrocio dei quattro poderi deve essere considerato una priorità perché non vogliamo che più nessuno pianga la morte di un proprio caro per una strada oggettivamente pericolosa. Il tempo delle chiacchiere è finito, il consiglio comunale di Chiusi si è espresso in modo molto chiaro e compatto, e adesso la politica deve accorciare i propri tempi perché a rischio c’è la vita dei nostri cittadini. Un ringraziamento non puó che andare a tutte le forze politiche rappresentate in consiglio, che hanno dimostrato grande senso di responsabilità e spirito assolutamente collaborativo guardando agli interessi dei cittadini.”
Il consiglio comunale di Chiusi ha infine deciso anche di autorizzare il sindaco e la giunta a mettere a disposizione operai e mezzi comunali, per supportare l’eventuale intervento della Provincia sulla strada provinciale dei quattro poderi, dove è necessario ristabilire immediatamente la segnaletica orizzontale in attesa della realizzazione di una rotatoria.