COLLE VAL D'ELSA. Si è concluso il progetto “Integrazione e professionalizzazione di diplomati e diplomate a rischio esclusione lavorativa e sociale, priorità Borse di studio”.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di sei donne di cui tre, residenti in Val d’Elsa, sono arrivate in fondo al percorso e beneficeranno di una borsa di studio per rimborso spese di 500 Euro. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi, promosso dall’Associazione per la Promozione e l’Innovazione dell’Impresa Toscana e gestito da Eurobic Toscana Sud Spa. L’obiettivo: creare percorsi di inclusione, sostenere persone in difficoltà per aprire tutta una serie di possibilità occupazionali e di vita
Il progetto è stato dunque articolato in tre diverse fasi. In primo luogo un orientamento individuale iniziale a cui è seguita la fase del corso in aula per un numero complessivo di 42 ore, tra queste 30 ore di informatica e 12 ore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Successivamente si è svolto un percorso di training on the –job in azienda per 320 ore.
I partecipanti sono stati contattati grazie alla collaborazione di CNA ed Api Siena. Il percorso è iniziato in aprile 2009 con la fase di orientamento individuale per poi procedere con il corso in aula che si è svolto dal 5 maggio al 5 giugno 2009. Al termine delle lezioni le beneficiarie del percorso sono state inserite presso le aziende Fast & Go Express Trasport Snc, API Siena ed Eurobic Toscana sud spa per effettuare il periodo di tirocinio per un periodo di due mesi . L’ultimo tirocinio si è concluso a metà novembre 2009. Tutti coloro che hanno portato a termine il percorso beneficeranno di una borsa di studio (rimborso spese).Da segnalare che un tirocinio si è trasformato in un rapporto di lavoro.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di sei donne di cui tre, residenti in Val d’Elsa, sono arrivate in fondo al percorso e beneficeranno di una borsa di studio per rimborso spese di 500 Euro. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi, promosso dall’Associazione per la Promozione e l’Innovazione dell’Impresa Toscana e gestito da Eurobic Toscana Sud Spa. L’obiettivo: creare percorsi di inclusione, sostenere persone in difficoltà per aprire tutta una serie di possibilità occupazionali e di vita
Il progetto è stato dunque articolato in tre diverse fasi. In primo luogo un orientamento individuale iniziale a cui è seguita la fase del corso in aula per un numero complessivo di 42 ore, tra queste 30 ore di informatica e 12 ore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Successivamente si è svolto un percorso di training on the –job in azienda per 320 ore.
I partecipanti sono stati contattati grazie alla collaborazione di CNA ed Api Siena. Il percorso è iniziato in aprile 2009 con la fase di orientamento individuale per poi procedere con il corso in aula che si è svolto dal 5 maggio al 5 giugno 2009. Al termine delle lezioni le beneficiarie del percorso sono state inserite presso le aziende Fast & Go Express Trasport Snc, API Siena ed Eurobic Toscana sud spa per effettuare il periodo di tirocinio per un periodo di due mesi . L’ultimo tirocinio si è concluso a metà novembre 2009. Tutti coloro che hanno portato a termine il percorso beneficeranno di una borsa di studio (rimborso spese).Da segnalare che un tirocinio si è trasformato in un rapporto di lavoro.