![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170199671.jpg)
COLLE VAL D'ELSA. Da alcuni giorni l’ingresso dello stadio comunale “Gino Manni” ha un nuovo volto. Si sono conclusi, infatti, i lavori per la riqualificazione e l’adeguamento dell’area, realizzati dall’amministrazione comunale utilizzando materiali di alta qualità – tra cui l’acciaio “corten”, usato per gli arredi urbani della città, quali cestini, fioriere, panchine e pannelli informativi – e nel rispetto della tradizione produttiva colligiana.
“I lavori che hanno interessato l’ingresso dello stadio comunale – afferma l’assessore allo sport, Massimo Bartalucci – sono stati realizzati con l’obiettivo di rendere più fruibile e più sicuro l’accesso alla struttura, anche per la tifoseria ospite, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla sicurezza degli stadi. L’intervento, inoltre, si inserisce nel progetto di riqualificazione dell’area degli impianti sportivi de La Badia che l’amministrazione comunale sta portando avanti”.
“Interventi come questo – aggiunge Bartalucci – sono necessari per mantenere un’impiantistica sportiva all’avanguardia, come quella che abbiamo a Colle di Val d’Elsa, e richiedono un impegno e uno sforzo notevoli da parte dell’amministrazione comunale per valorizzare la nostra offerta aperta a tutte le discipline. Altri interventi di manutenzione e di ristrutturazione sono in corso, come quello alla Piscina Olimpia, e presto ne attueremo alcuni anche sul campo sportivo di Gracciano e su altri impianti”.
“I lavori che hanno interessato l’ingresso dello stadio comunale – afferma l’assessore allo sport, Massimo Bartalucci – sono stati realizzati con l’obiettivo di rendere più fruibile e più sicuro l’accesso alla struttura, anche per la tifoseria ospite, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla sicurezza degli stadi. L’intervento, inoltre, si inserisce nel progetto di riqualificazione dell’area degli impianti sportivi de La Badia che l’amministrazione comunale sta portando avanti”.
“Interventi come questo – aggiunge Bartalucci – sono necessari per mantenere un’impiantistica sportiva all’avanguardia, come quella che abbiamo a Colle di Val d’Elsa, e richiedono un impegno e uno sforzo notevoli da parte dell’amministrazione comunale per valorizzare la nostra offerta aperta a tutte le discipline. Altri interventi di manutenzione e di ristrutturazione sono in corso, come quello alla Piscina Olimpia, e presto ne attueremo alcuni anche sul campo sportivo di Gracciano e su altri impianti”.