Con tre incontri in programma (26 e 27 maggio) entra nel vivo la costruzione dello strumento di pianificazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/05/mobilitaespaziourbano-e1653044122510.png)
Il PUMS è lo strumento strategico che la città non ha mai avuto e che si propone per il futuro di soddisfare la domanda di spostamento delle persone e delle merci nel territorio, al fine di migliorare la qualità della vita, ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico e le emissioni climalteranti, promuovere una mobilità sempre più sostenibile, più efficace ed efficiente, tale da garantire a tutti un’adeguata accessibilità ai posti di lavoro e ai servizi. “Uno strumento di pianificazione da cui passa una parte importante del futuro della città – dice l’assessore – Sulla base del quadro conoscitivo e della prima fase della campagna d’ascolto promossa nei mesi scorsi sono in fase di definizione una serie di proposte progettuali per concorrere al raggiungimento degli obiettivi. E quindi mobilità più efficiente, potenziamento del trasporto pubblico, maggiore sicurezza e minor incidentalità, minor inquinamento, modalità di spostamento alternative, promozione di abitudini e comportamenti che fanno bene alla salute delle persone e dell’ambiente”.
La redazione del PUMS, di cui è incaricata la società Aleph S.r.l., è accompagnata dal processo partecipato “Poggibonsi For Future” promosso dal Comune con il sostegno dell’Autorità per la Garanzia e la Promozione della partecipazione di Regione Toscana. “Poggibonsi For Future”, affidato alla società Avventura Urbana S.r.l., è un processo di partecipazione unico e integrato su strumenti di pianificazione centrali per il futuro della città, in queste settimane il PUMS e, nei prossimi mesi, il PAESC (Piano per l’Energia e la raccolta rifiuti), il Piano Strutturale, la riorganizzazione della raccolta rifiuti. In merito al PUMS sono tre gli incontri che si svolgeranno la prossima settimana, tutti su piattaforma Zoom e moderati dai facilitatori di Avventura Urbana. Giovedì 26 maggio si svolgeranno due focus di due ore dedicati a tematiche specifiche e rivolti a precisi stakeholder: alle 14 il tavolo è incentrato su “Logistica urbana e territoriale” e alle 17 sul tema “Mobilità scolastica”. Venerdì 27 maggio dalle 17 alle 19 si svolgerà l’incontro “Mobilità e spazio pubblico” rivolto a tutta la comunità locale per identificare collettivamente obiettivi strategici e target da raggiungere per lo sviluppo del territorio. Per partecipare all’incontro occorre iscriversi a https://us06web.zoom.us/…/
“L’invito è a partecipare e a portare il proprio contributo alla costruzione del PUMS – chiude l’assessore – Si tratta di costruire soluzioni per una città più sicura, vivibile e sana. Un obiettivo che ha bisogno della partecipazione di tutti, nessuno escluso, il lavoratore e imprenditore che ogni giorno raggiunge il posto di lavoro, la famiglia che accompagna i figli a scuola e alle attività sportive e ludiche del pomeriggio, il cliente di supermercati e esercizi commerciali, il semplice cittadino che fruisce e gode della città e delle relazioni sociali che la nuova modalità di accesso alla città favorisce. L’ausilio di tutti è fondamentale per completare il percorso di pianificazione”.
In allegato Poggibonsi For Future. Locandina di Avventura Urbana per incontro “Mobilità e spazio pubblico” del 27 maggio.