
COLLE VAL D’ELSA. La classe 4EPI della sezione Professionale ‘Cennini’ – Istituto San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa, è una delle tre classi della provincia di Siena, che stanno partecipando con successo al progetto Impresa in azione. Si tratta di un progetto patrocinato dal MIUR e condotto dall’Associazione Junior Achievement Italia per sviluppare le competenze imprenditoriali degli studenti nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro. Non è la solita esercitazione o simulazione, ma un’impresa vera e propria!
E’ stata denominata JUST-RECYCLE.JA ed è strutturata con un preciso organigramma, con un Amministratore Delegato e vari manager per la gestione di tutte le attività. Finora ha venduto più di 50 azioni per costituire un capitale sociale ed ha presentato un business plan. Sta redigendo un bilancio e a fine giugno spartirà i dividendi tra gli azionisti.
L’impresa è stata selezionata per partecipare alle finali regionali che si terranno a Pisa il 24 Maggio 2016.
Una volta consolidata la sua struttura la classe/impresa ha pensato, scelto e progettato un prodotto innovativo e sostenibile, che dovrà produrre e vendere sul mercato: un innovativo portaocchiali DOPPIO, chiamato Re-Box. Si tratta di una comoda custodia a 2 scomparti per tutti coloro che hanno bisogno di avere sempre con sé due paia di occhiali (da vista, da sole o entrambi). E’ stato realizzato realizzato solo con materiali di scarto di tappezzerie del territorio, ritagli di tessuto nuovi, ma che sarebbero finiti in discarica; ecopelle per l’esterno, tessuti dalle fantasie più disparate per l’interno.
Ogni articolo è un pezzo unico! Disponibile in due modelli, tanti abbinamenti diversi, un design accattivante per tutti i gusti. Ogni astuccio ha accostamenti di pezzi esterni e interni di colore e fantasie diverse.
Siamo di fronte ad una vera sfida del fare artigianale!
È molto difficile cimentarsi in una vera produzione, lo studio del prototipo è stato lungo e puntiglioso, alcune fasi della produzione devono essere realizzate in un laboratorio di pelletteria a cui verrà portato il lavoro assemblato in parte ma il taglio, l’etichettatura , l’incollaggio, l’assemblaggio sono stati realizzati nel laboratorio moda della classe, con la puntuale collaborazione delle docenti e dei docenti del Cennini. Anche le rifiniture, il controllo, il packaging saranno a cura delle ragazze manager e artigiane della Just Recycle. Il prodotto realizzato artigianalmente sarà presto in vendita.
Per vedere la struttura dell’azienda, i dettagli del Re-Box, le fasi di lavorazione si può andare sul sito: www.justrecycle.wordpress.com. Altre informazioni sul sito della scuola colligiana: http://www.istitutosangiovannibosco.net