![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288168421968.jpg)
CCOLLE VAL D'ELSA. Un consiglio comunale straordinario aperto, a livello di area Valdelsa, senese e fiorentina, dedicato alle problematiche della scuola, alla situazione che essa vive nella zona dopo i ridimensionamenti subìti per l’applicazione della legge finanziaria e alle azioni che gli enti locali possono mettere in campo per garantire il diritto a un’istruzione pubblica di qualità. L’appuntamento è per domani, giovedì 21 ottobre alle ore 16.30 al Teatro del Popolo a Colle di Val d’Elsa e vedrà riuniti i consigli comunali della città del cristallo, nel ruolo di capofila, Casole d’Elsa, Certaldo, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano.
La seduta sarà presieduta da Gabriele Marini, presidente del consiglio comunale e si aprirà con i saluti dei rappresentanti delle amministrazioni provinciali e regionali e degli Uffici scolastici di Siena e di Firenze. Seguirà l’intervento di una rappresentanza delle dirigenze scolastiche, che presenterà la situazione delle scuole del territorio, con le loro prospettive future, mentre le azioni messe in campo finora dalle amministrazioni comunali valdelsane nel settore della scuola e dei servizi di educazione e di istruzione saranno illustrate da una rappresentanza degli assessori all’istruzione dei Comuni valdelsani. Il consiglio comunale proseguirà, poi, con un dibattito aperto ai rappresentanti dei diversi gruppi consiliari, a livello di area.
La scuola e i temi discussi nel consiglio comunale straordinario saranno anche al centro della puntata della trasmissione “Pinocchio”, che andrà in onda su Canale 6 Tv venerdì 22 ottobre alle ore 21 con la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale e scolastico valdelsano.
La seduta sarà presieduta da Gabriele Marini, presidente del consiglio comunale e si aprirà con i saluti dei rappresentanti delle amministrazioni provinciali e regionali e degli Uffici scolastici di Siena e di Firenze. Seguirà l’intervento di una rappresentanza delle dirigenze scolastiche, che presenterà la situazione delle scuole del territorio, con le loro prospettive future, mentre le azioni messe in campo finora dalle amministrazioni comunali valdelsane nel settore della scuola e dei servizi di educazione e di istruzione saranno illustrate da una rappresentanza degli assessori all’istruzione dei Comuni valdelsani. Il consiglio comunale proseguirà, poi, con un dibattito aperto ai rappresentanti dei diversi gruppi consiliari, a livello di area.
La scuola e i temi discussi nel consiglio comunale straordinario saranno anche al centro della puntata della trasmissione “Pinocchio”, che andrà in onda su Canale 6 Tv venerdì 22 ottobre alle ore 21 con la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale e scolastico valdelsano.