![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170890671.jpg)
COLLE VAL D'ELSA. Il sindaco Paolo Brogioni illustra alcuni degli obiettivi del Comune in materia di arredo urbano e miglioramento della sicurezza pedonale: "L’amministrazione comunale sta preparando l’avvio di alcuni concorsi di idee progettuali che interesseranno il Ponte di Spugna e i punti di accesso alla città, coinvolgendo i cittadini nella valutazione delle proposte che ci saranno avanzate. Per quanto riguarda il Ponte di Spugna – aggiunge Brogioni – sarà promosso un concorso di idee per realizzare una passerella pedonale a fianco del tracciato stradale, su modello di quella installata alcuni anni fa sul Ponte di San Marziale. L’intervento permetterà di migliorare la sicurezza dei pedoni che percorrono il ponte e di avviare una revisione del collegamento fra La Badia e Colle bassa, incentivando la mobilità pedonale”.
“L’idea del concorso di idee aperto a giovani architetti e designer – continua Brogioni – sarà applicata presto anche per migliorare i principali punti di accesso alla città. Il primo intervento è previsto sulla rotatoria di Belvedere, mentre le altre zone interessate saranno Le Grazie; Via Gramsci, in arrivo da Poggibonsi, e Gracciano, secondo il progetto proposto nel programma elettorale con il nome de ‘Le porte della città’. L’obiettivo è quello di legare maggiormente la città agli elementi che caratterizzano il suo territorio e la sua storia, a partire dal cristallo, coinvolgendo anche sponsor esterni all’amministrazione comunale. La prima occasione per presentare il progetto sarà la manifestazione ‘Cristallo tra le mura’, in programma dal 24 al 27 settembre”.
“La valutazione dei progetti che arriveranno all’amministrazione comunale attraverso il concorso di idee – conclude il primo cittadino colligiano – sarà effettuata insieme ai cittadini, coinvolgendoli attivamente nelle scelte che interessano la città, quali, in questo caso, il continuo miglioramento del decoro urbano e della sicurezza pedonale. Questo percorso ci permetterà di promuovere una sempre maggiore partecipazione attiva dei cittadini alla crescita e alla costruzione del futuro di Colle”.
“L’idea del concorso di idee aperto a giovani architetti e designer – continua Brogioni – sarà applicata presto anche per migliorare i principali punti di accesso alla città. Il primo intervento è previsto sulla rotatoria di Belvedere, mentre le altre zone interessate saranno Le Grazie; Via Gramsci, in arrivo da Poggibonsi, e Gracciano, secondo il progetto proposto nel programma elettorale con il nome de ‘Le porte della città’. L’obiettivo è quello di legare maggiormente la città agli elementi che caratterizzano il suo territorio e la sua storia, a partire dal cristallo, coinvolgendo anche sponsor esterni all’amministrazione comunale. La prima occasione per presentare il progetto sarà la manifestazione ‘Cristallo tra le mura’, in programma dal 24 al 27 settembre”.
“La valutazione dei progetti che arriveranno all’amministrazione comunale attraverso il concorso di idee – conclude il primo cittadino colligiano – sarà effettuata insieme ai cittadini, coinvolgendoli attivamente nelle scelte che interessano la città, quali, in questo caso, il continuo miglioramento del decoro urbano e della sicurezza pedonale. Questo percorso ci permetterà di promuovere una sempre maggiore partecipazione attiva dei cittadini alla crescita e alla costruzione del futuro di Colle”.