![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170743906.jpg)
COLLE VAL D'ELSA. Cinque volontari hanno accolto l’invito del consiglio comunale e sono partiti per Pianola, vicino all’Aquila, per aiutare gli abruzzesi sfollati e ospitati nella tendopoli allestita dalla Prociv-Arci. Il gruppo è composto da un pensionato e volontario della Prociv-Arci, un operaio attualmente disoccupato, una grafica, una sociologa-psicologa e un ingegnere ambientale, rappresentanti di categorie diverse, ma uniti dalla volontà di portare la propria solidarietà e quella della città colligiana alla popolazione colpita dal sisma. I cinque volontari rientreranno domenica 27 settembre e nei prossimi giorni riceveranno la visita del sindaco Paolo Brogioni e del presidente del consiglio comunale, Gabriele Marini.
I cinque volontari sono partiti insieme al gruppo della Prociv-Arci di San Gimignano che, insieme alle migliaia di volontari dell’associazione provenienti da tutta Italia, si sono avvicendati per contribuire alla gestione della tendopoli di Pianola. I volontari, in particolare, stanno trasferendo nelle nuove sistemazioni abitative gli ultimi cittadini che dal giorno del terremoto risiedono nella tendopoli e stanno iniziando lo smantellamento del campo, con lo smontaggio delle tende, degli impianti, della cucina e di tutte le strutture utilizzate per aiutare le popolazioni abruzzesi nella fase di emergenza seguita al terremoto.
L’iniziativa di solidarietà che ha coinvolto i cinque volontari è nata su proposta del consiglio comunale che ha aderito all’unanimità – attraverso l’espressione favorevole dei sette capigruppo dei gruppi consiliari in rappresentanza di Pd, Prc, Sinistra per Colle, Pdl, Udc, lista civica “Insieme per Colle” – alla richiesta del Comitato provinciale Arci di Siena e della Prociv-Arci di reperire volontari per la propria tendopoli di Pianola.
“Non possiamo che ringraziare i cinque cittadini che hanno accolto la nostra proposta – afferma il presidente del consiglio comunale colligiano, Gabriele Marini – mettendosi a disposizione per aiutare la popolazione abruzzese e cogliendo un’occasione di crescita personale e culturale. La risposta positiva è di buon auspicio per altre iniziative di solidarietà e di cooperazione a sostegno di popolazioni in difficoltà e di progetti della stessa natura che potremmo promuovere in futuro”.
I cinque volontari sono partiti insieme al gruppo della Prociv-Arci di San Gimignano che, insieme alle migliaia di volontari dell’associazione provenienti da tutta Italia, si sono avvicendati per contribuire alla gestione della tendopoli di Pianola. I volontari, in particolare, stanno trasferendo nelle nuove sistemazioni abitative gli ultimi cittadini che dal giorno del terremoto risiedono nella tendopoli e stanno iniziando lo smantellamento del campo, con lo smontaggio delle tende, degli impianti, della cucina e di tutte le strutture utilizzate per aiutare le popolazioni abruzzesi nella fase di emergenza seguita al terremoto.
L’iniziativa di solidarietà che ha coinvolto i cinque volontari è nata su proposta del consiglio comunale che ha aderito all’unanimità – attraverso l’espressione favorevole dei sette capigruppo dei gruppi consiliari in rappresentanza di Pd, Prc, Sinistra per Colle, Pdl, Udc, lista civica “Insieme per Colle” – alla richiesta del Comitato provinciale Arci di Siena e della Prociv-Arci di reperire volontari per la propria tendopoli di Pianola.
“Non possiamo che ringraziare i cinque cittadini che hanno accolto la nostra proposta – afferma il presidente del consiglio comunale colligiano, Gabriele Marini – mettendosi a disposizione per aiutare la popolazione abruzzese e cogliendo un’occasione di crescita personale e culturale. La risposta positiva è di buon auspicio per altre iniziative di solidarietà e di cooperazione a sostegno di popolazioni in difficoltà e di progetti della stessa natura che potremmo promuovere in futuro”.