
ABBADIA SAN SALVATORE. Giovedì 15 ottobre presso la sala consiliare del Comune si è tenuto l’incontro convocato dalla Polizia Provinciale e dal Servizio Risorse Faunistiche e al quale sono intervenuti le associazioni venatorie, i rappresentanti delle squadre di caccia, le associazioni ambientalistiche, l’Ente Protezione Animali, il Comune di Abbadia e i rappresentanti degli albergatori. Dall’incontro è emerso in maniera unanime e condivisa la necessità degli interventi di abbattimento dentro la zona di rispetto venatorio a partire già da domenica 18 ottobre e, in maniera programmata, fino al 31 gennaio 2010. Sarà così possibile l’abbattimento di circa 300 cinghiali a seguito del sopralluogo fatto dai tecnici delle Risorse Faunistiche della Provincia di Siena. L’abbattimento sarà monitorato periodicamente ed è già stata decisa una verifica sull’operato per i primi di dicembre. Particolare attenzione, per questo primo periodo, sarà dedicata alle zone boschive frequentate dai cercatori di funghi e castagne dove non sono previsti gli interventi di abbattimento.
Un’azione condivisa e preventiva, dunque, che accoglie le preoccupazioni di cittadini e istituzioni del territorio in maniera tale da evitare, per la prossima estate, la presenza degli ungulati all’interno del centro abitato di Abbadia San Salvatore.
Un’azione condivisa e preventiva, dunque, che accoglie le preoccupazioni di cittadini e istituzioni del territorio in maniera tale da evitare, per la prossima estate, la presenza degli ungulati all’interno del centro abitato di Abbadia San Salvatore.