Al via il programma di ascolto con tante iniziative pubbliche dal titolo "Bilancio 2017 città di Chiusi. Prospettive - sviluppo - ambizioni"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/01/foto-Juri-Bettollini-e-giunta.jpg)
CHIUSI. Mentre fervono i lavori in Comune in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2017, il sindaco Juri Bettollini e gli assessori della giunta tornano a mettere in campo una buona pratica di ascolto con tante iniziative pubbliche dal titolo “BILANCIO 2017 CITTA’ DI CHIUSI PROSPETTIVE-SVILUPPO-AMBIZIONI”. Da venerdì prossimo (20 gennaio) inizieranno gli incontri con i cittadini per condividere le linee guida che ispireranno le scelte economiche e finanziarie della Città di Chiusi per l’anno appena iniziato. Undici gli incontri previsti: il primo si svolgerà nei locali dell’associazione Auser di Chiusi Scalo (venerdì 20 ore 15.00) e qualche ore più tardi (ore 21.00) l’iniziativa proseguirà presso la sede dell’Auser di Macciano. Il giorno dopo (sabato 21 ore 18.00) il sindaco e la giunta comunale saranno ospiti della sede del Partito Democratico di Chiusi Scalo per un incontro dedicato solamente agli iscritti del Pd. L’iniziativa proseguirà poi lunedì 23 gennaio alle ore 21.00 presso i locali dell’Associazione Volto Amico a Montallese mentre martedì 24 gennaio alle ore 15.30 l’appuntamento sarà presso la sede dell’Associazione Auser di Chiusi Città. Doppio appuntamento mercoledì 25 gennaio: il sindaco e la giunta torneranno a Chiusi Scalo ospiti prima dell’Associazione ADA (ore 18.00) e poi dei commercianti del Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina (ore 21.00). Anche giovedì 26 gennaio gli incontri saranno due: il primo con la Venerabile Confraternita di Misericordia presso la casa di riposo di Chiusi Città (ore 18.00) e il secondo presso la frazione di Montevenere (ore 21.00). Il giorno dopo l’incontro si sposterà alla Pubblica Assistenza di Chiusi (ore 21.00) e per l’ultimo incontro il sindaco e gli assessori torneranno nella frazione di Macciano presso la sede dell’Associazione Nobilis Populus Maccius (lunedì 30 ore 21.00)
“Condividere le scelte che riguardano l’amministrazione delle risorse pubbliche -dichiara il sindaco Juri Bettollini – rappresenta per il nostro Comune una buona pratica che con soddisfazione andiamo a ripetere per delineare, insieme ai nostri cittadini, le scelte economiche e finanziare del futuro che abbiamo d’avanti. Abbiamo pensato ad un calendario molto fitto perché ci auguriamo di incontrare più persone possibili non solo per spiegare le linee di bilancio che abbiamo pensato, ma anche per raccogliere più suggerimenti possibili in particolare su tutti quei micro interventi che possono migliorare la vita quotidiana di ognuno di noi. Con questi incontri torneremo a parlare della politica più bella che ci sia ovvero quello che si mette concretamente a servizio del cittadino.”
Nel corso degli incontri saranno discussi temi relativi allo sviluppo del Comune e quindi sarà affrontato il tema delle opere pubbliche, ma anche quello della tassazione locale servizi e scuole, lavoro e strategie di valorizzazione del turismo e delle ricchezze del territorio di Chiusi. Oltre agli incontri con i cittadini in questi giorni in Comune il sindaco sta ricevendo anche le associazioni di categoria e gli organi sindacali così da approvare un bilancio che sia veramente l’espressione della più ampia condivisione possibile.