Come ogni anno l’arrivo dei “gemelli francesi” rappresenta il proseguo del programma di scambi culturali avviati con l'Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi

CHIUSI. Il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, il Vicesindaco Chiara Lanari e l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Micheletti hanno accolto questa mattina (13 Ottobre 2016) nella sala del Consiglio Comunale della Città di Chiusi una delegazione di studenti francesi ed i loro insegnanti, del Collège Jacques Prévert di Andrézieux-Bouthéon, cittadina con la quale da pochi giorni è stato rinnovato il patto di gemellaggio, ormai decennale. Come ogni anno l’arrivo dei “gemelli francesi” rappresenta il proseguo del programma di scambi culturali avviati con l’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi che permette di far scoprire anche le bellezze archeologiche e naturalistiche della Città di Chiusi (lago, Musei, Città Sotterranea, Cattedrale di San Secondiano, Tombe Etrusche e Catacombe) e del territorio ai giovani studenti.
“E’ sempre un piacere ritrovare gli amici di Andrézieux-Bouthéon con i quali soltanto pochi giorni fa abbiamo rinnovato il nostro patto di gemellaggio all’insegna dell’accoglienza, della cultura, della benevolenza e dei rapporti internazionali nello spirito di unione e fratellanza europea – dichiarano il Sindaco Juri Bettollini e gli amministratori comunali –. gli ottimi scambi culturali tra la nostra scuola e quella di Andrézieux-Bouthéon sono elementi fondamentali perché proprio dai ragazzi può partire quel senso di curiosità, di fratellanza ed accettazione verso l’altro che sicuramente farà crescere sempre maggiormente la “coscienza” europea dei nostri popoli, per una società migliore. Ai ragazzi, ai docenti e agli insegnanti auguriamo buon lavoro e buon soggiorno.”
Il Sindaco Bettollini ha poi consegnato in omaggio alla scuola il catalogo della Tomba del Colle, Passeggiata Archeologica a Chiusi, ricordando come il Patrimonio immateriale di ogni popolo, la conoscenza e la consapevolezza della storia debbano renderci sempre più orgogliosi di essere uniti e coscienti che la formazione, la cultura e la crescita partono inevitabilmente dal passato per una proiezione attenta e matura verso il nostro futuro. Dopo aver ricordato la bella esperienza vissuta di recente in Francia, Bettollini e gli amministratori hanno dunque augurato un buon soggiorno a tutti i ragazzi, ringraziando i docenti di entrambi gli Istituti per la disponibilità e la passione con cui si dedicano alle diverse attività.
“Anche quest’anno siamo tornati a Chiusi con grande piacere – ha dichiarato il Professore Christian Perret del Collège Jacques Prévert – l’accoglienza come sempre è stata ottima e siamo certi che i nostri ragazzi apprezzeranno le bellezze della Città di Chiusi e del territorio”
“Gli obiettivi del nostro gemellaggio sono proprio il confronto e la crescita culturale – ha dichiarato la professoressa Loretta Terrosi dell’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi – Essere cittadini del mondo significa conoscere le culture europee, anche di Paesi vicini, e non c’è modo migliore se non quello di toccarle con mano.”