La manifestazione inizierà domani (23 marzo) a Nocera Inferiore dove si esibiranno le prime scuole in sei spettacoli distribuiti in tre giorni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/Ragazzi-in-gamba-07.jpg)
CHIUSI. Si è svolta questa mattina nella sala del consiglio di Chiusi la conferenza stampa che, alla presenza del sindaco e vicesindaco della città nonché del presidente dell’Associazione Nazionale Ragazzi in Gamba, ha presentato la 55° edizione della rassegna artistica nazionale Ragazzi in Gamba.
La manifestazione inizierà domani (giovedì 23 marzo) a Nocera Inferiore dove si esibiranno le prime scuole in sei spettacoli distribuiti in tre giorni e organizzati al teatro S. Domenico Savio dall’ I.C. Alpi – Genovesi. Dopo questa prima tappa Ragazzi in Gamba si sposterà in Puglia (regione con il più alto numero di scuole partecipanti) e precisamente al teatro Comunale di Carosino e al Palazzo di Città a Taranto, dove rimarrà da lunedì 27 a venerdì 31, per presentare 33 agenzie artistiche distribuite nel corso di 9 spettacoli. La rassegna tarantina avrà poi una conclusione d’eccezione nel tardo pomeriggio di lunedì 3 aprile al Palazzo Pantaleo con il Concerto strumentale del Liceo <Archita> e la mostra di pittura “il volontariato nell’arte”.
“Con l’Associazione Nazionale Ragazzi in Gamba e con il suo presidente – dichiara il sindaco Juri Bettollini – ci unisce l’idea di riscoprire quel senso di comunità come elemento caratterizzante della nostra città. Oggi c’è bisogno di distinguersi avendo la capacità di mettersi veramente al servizio del cittadino e la miglior formula è di farlo insieme ad associazioni come Ragazzi in Gamba che investono il proprio tempo a favore della città con lo scopo di renderla più bella e competitiva. In tutto questo il volontariato, in qualunque forma, assume un ruolo sempre più importante perché abbiamo sempre più bisogno di tante persone che vogliono bene alla propria città. Siamo convinti che la nostra città abbia la grande potenzialità di apparire, agli occhi di chi ci guarda, sempre più bella e curiosa da scoprire. Con l’Associazione Nazionale Ragazzi in Gamba stiamo facendo proprio questo e quindi la rassegna artistica 2017 riveste un ruolo veramente importante e auguriamo quindi al presidente Marco Fè un buon viaggio nel sud del nostro Paese per le prossime e prime tappe della rassegna”
“La caratteristica di questa nuova edizione – sottolinea il presidente Marco Fè – sarà la qualità degli spettacoli proposti dalle scuole se pur in un anno di passaggio verso la nuova formula della manifestazione che prenderà il via già il prossimo anno dove Ragazzi in Gamba si strutturerà per essere una vetrina nazionale per dell’arte in ogni sua forma.”
Dopo le prime date a Nocera Inferiore e in Puglia venerdì 21 aprile si svolgerà a Chiusi l’evento più significativo e determinante ovvero la firma dello statuto riveduto e corretto per attuare il progetto “Ragazzi in Gamba 2.0”. Gli spettacoli riprenderanno poi dal 26 al 29 di aprile a Montecorvino Rovella e poi a Lamezia Terme.; il 3 maggio a Messina e, subito dopo, a Bergamo. Gran finale poi a Chiusi con il Festival che si svolgerà negli ultimi tre fine settimana di maggio.