Le gare aperte a giovanissimi atleti dai 6 ai 12 anni d’età sono promosse ed organizzate dal CCN Chiusinvetrina con l’associazione Polisportiva Albergo Oliveto-Montallese

CHIUSI. Domani (sabato 29 luglio) torna a Chiusi il “Trofeo Chiusinvetrina” manifestazione arrivata alla quinta edizione e che anche quest’anno vedrà competere giovani ciclisti per le vie di Chiusi Scalo.
Le gare aperte a giovanissimi atleti dai 6 ai 12 anni d’età sono promosse ed organizzate dal Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina insieme all’associazione Polisportiva Albergo Oliveto-Montallese, con il sostegno di Canestrelli Petroli come main sponsor ed il patrocinio del Comune di Chiusi.
“Il Trofeo Chiusinvetrina – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore allo sport Sara Marchini– è un appuntamento atteso della nostra estate sportiva. L’aspetto più bello dell’evento è vedere l’impegno e la determinazione dei ragazzi che in ogni pedalata danno il massimo per raggiungere il sogno della vittoria finale. Per i ragazzi ovviamente è molto importante il risultato, ma in realtà ognuno di loro, partecipando a questo tipo di eventi e praticando sport, sta imparando che un obiettivo costa sacrificio, sudore e fatica e che alle volte nonostante tutto questo qualche cosa può andare diversamente da come lo avevamo progettato. Lo sport in generale e, quindi, anche le manifestazioni come il Trofeo Chiusinvetrina sono una scuola di vita per i nostri ragazzi che li aiuta a crescere insegnando loro ad affrontare le difficoltà, al rispetto delle regole e alla capacità di stare in un gruppo. E’ per questo che la nostra amministrazione è molto attenta alla pratica sportiva e continuerà a sostenerla e a promuoverla.
Un ringraziamento va a tutti gli organizzatori, alle associazioni e ai genitori che offrendo il proprio tempo libero permettono di creare eventi come il Trofeo Chiusinvetrina.”
“I commercianti di Chiusinvetrina sono sempre lieti di collaborare con le associazioni che promuovono lo sport e coinvolgono i giovani. – spiega Paola Fatichenti presidente di Chiusinvetrina – l’obiettivo dell’evento è realizzare un pomeriggio di sport, ma soprattutto di divertimento per gli atleti che parteciperanno alle competizioni. Sarà anche un’occasione per far vivere in modo diverso la nostra città, sia agli abitanti di Chius, sia agli abitanti dei paesi limitrofi”
La gara si svolgerà in un circuito di circa 1000 metri di lunghezza che sarà percorso più volte in base alla categoria di appartenenza degli atleti. I più piccoli percorreranno 2 giri mentre i più grandi (12 anni) ne percorreranno dieci. Al via sono attesi oltre cento giovanissimi ciclisti.
Alla fine delle gare si svolgeranno le premiazioni con i trofei offerti da Canestrelli Petroli