Durante il concerto, come da tradizione decennale, è stato premiato il “cittadino benemerito 2018” di Chiusi, riconoscimento andato alla giovane soprano lirico Francesca Longari

CHIUSI. La Città di Chiusi ha vissuto momenti di festa e di intimità grazie agli eventi organizzati dal Comitato Festeggiamenti Santa Mustiola con la Diocesi, il patrocinio del Comune e la collaborazione dei Terzieri e di altre associazioni in onore alla patrona cittadina Santa Mustiola. Anche gli ultimi giorni di festeggiamenti, come da tradizione, sono stati molto partecipati dalla cittadinanza che ha assistito alle cerimonie religiose come la solenne apertura e chiusura dell’Urna, ma anche agli eventi come la traversata del lago con la Associazione Canottieri d’Aloja, lo spettacolo pirotecnico, la fiera o la tradizionale “tombola” in Piazza Duomo.
In occasione della festa è stato possibile visitare il Museo Nazionale Etrusco fino alle ore 23, ad ingresso libero per i cittadini di Chiusi. Tra i momenti più suggestivi della giornata del 3 luglio il concerto della Filarmonica Città di Chiusi che ha incantato una piazza gremita di persone fino a tarda notte. Durante il concerto, come ormai da tradizione decennale, è stato premiato il “cittadino benemerito 2018” di Chiusi, riconoscimento che quest’anno è andato alla giovane soprano lirico Francesca Longari.

Santa Mustiola_cittadino benemerito 2018
Al termine del concerto all’interno della Cattedrale di San Secondiano si è svolta la Solenne chiusura dell’Urna di Santa Mustiola durante la quale le autorità religiose, civili e militari hanno partecipato insieme alla cittadinanza accompagnati dall’inno in onore alla patrona suonato dalla Filarmonica Città di Chiusi
“I festeggiamenti in onore alla nostra patrona – sottolinea il primo cittadino Juri Bettollini – sono un appuntamento molto importante per tutta la comunità. I momenti solenni come l’apertura e chiusura dell’Urna sono attimi di estrema emozione che sono onorato di poter vivere insieme a tutta la città. Gli appuntamenti sono stati pensati e organizzati con grande cura e la presenza numerosa dei nostri concittadini è sicuramente il riconoscimento più grande. Complimenti, quindi, a tutti i volontari che hanno lavorato e complimenti alla Filarmonica Città di Chiusi che, ancora una volta ci ha meravigliati con armonie cariche di passione. Congratulazioni infine alla cittadina benemerita Francesca Longari, una giovane soprano lirico che con semplici parole ha fatto percepire tutto il proprio orgoglio per quello che sta realizzando e per la nostra città ”.

Santa Mustiola_chiusura urna
Tra gli eventi di questi giorni di festa la tradizionale cena che si è svolta il 3 luglio lungo via Porsenna a base di prodotti tipici locali, organizzata dai Terzieri della Città di Chiusi. I festeggiamenti si sono conclusi mercoledì 4 e giovedì 5 luglio con la messa di ringraziamento (4 luglio ore 18.00) presso la Catacomba di Santa Mustiola a cui è seguita la visita della catacomba. Giovedì 5 luglio è svolto si svolgerà l’Incontro con il Gruppo Archeologico (ore 21.30) presso l’orto vescovile in collaborazione con la Dott.ssa Maria Angela Turchetti Polo Museale della Toscana, Museo Nazionale Etrusco Chiusi