Soddisfatto il segretario dell'Unione Comunale del Pd, Fatighenti
CHIUSI. “L’amministrazione comunale di Chiusi si dimostra ancora una volta sensibile alle tematiche legate ai diritti civili”. Pamela Fatighenti, segretario dell’unione comunale del Pd di Chiusi, plaude così all’istituzione del registro per la donazione degli organi, avvenuta nei giorni scorsi. “Una decisione importante – afferma Fatighenti – che segue quella del registro delle coppie di fatto, istituto nel primo periodo del mandato. Esprimo grande apprezzamento e sostegno per la vicinanza a temi cosi sensibili, che non dovrebbero passare in secondo piano vista la loro importanza e che vanno ad incidere sulla sfera personale di ogni cittadino”.
“Pur comprendendo le numerose priorità del Governo rispetto alla situazione di crisi del Paese – sottolinea ancora il segretario del Pd di Chiusi – è necessario che si pensi ad un intervento generale su certe tematiche a livello nazionale, che sono comunque di interesse collettivo, attraverso tavoli di discussione e proposte di legge concrete. Spesso in passato se ne è parlato, ma poco si è fatto per procedere attivamente”.
“In questo contesto – conclude Fatighenti – è possibile far partire un processo dal basso, possiamo cioè incidere e dare il giusto input dal lavoro fatto dai vari Comuni, che negli ultimi anni hanno dato un segnale in tal senso. E il Comune di Chiusi in particolare ha dimostrato di avere una particolare attenzione a certe questioni e di essersi attivato nei limiti della propria autonomia”.