Un mix di gioco, divertimento e didattica... le iniziative occuperanno l’intero periodo estivo fino al rientro delle scuole a settembre

CHIUSI. Con il mese di giugno a Chiusi torneranno le attività estive di “Giochiamo Insieme” organizzate dalla Pro Loco cittadina in collaborazione con il Comune e con varie associazioni della città come Coopersport e Terzieri della Città di Chiusi e con il contributo di Banca Valdichiana. Le attività, come ormai da tradizione, saranno un mix di gioco, divertimento e didattica e occuperanno l’intero periodo estivo fino al rientro delle scuole a settembre.
Varie sono le possibilità di scelta pensate per attrarre l’interesse di genitori e bambini. In generale le attività che si svolgeranno saranno: camp multisport, l’arte della cartapesta, tiro con l’arco storico e giochi di spada, pesca e canottaggio, scuola di vela, equitazione, blu camp e gioca camp.
Il battesimo di Giochiamo Insieme 2015 sarà dato, lunedì 15 giugno, dal Camp Multisport che vedrà i ragazzi iscritti impegnati in una serie di discipline sportive dalla pallavolo al basket, al calcio fino al tennis oppure bocce e judo, e dai camp dell’arte della cartapesta e del tiro con l’arco storico e giochi di spade.
Tra le novità di quest’anno la collaborazione con il progetto del nuovo centro di ricerca sperimentale intitolato a Gianni Selleri e che, grazie alla guida di Pier Luigi Ciacci, cercherà di far comprendere ai ragazzi, per mezzo di alcuni incontri prima dell’inizio delle attività, l’importanza di vedere normale e soprattutto amica anche la persona affetta da disabilità.
“Siamo molto soddisfatti – dichiara l’assessore alla qualità della vita– del programma Giochiamo Insieme di quest’anno. Questo impegno rappresenta il primo banco di prova per la nuova Pro Loco e finora tutto è stato svolto con grande serietà e professionalità anche grazie all’ottimo lavoro che la precedente dirigenza dell’associazione, nella figura in particolare di Donatella Paolini, ha svolto fino al termine del proprio incarico. Il programma che è stato ideato è importante anche dal punto di vista sociale perché permetterà alle famiglie di proseguire con serenità il proprio lavoro anche al termine della scuola con la sicurezza di affidare in mani sicure i propri bambini. Anche per i ragazzi sarà una bella esperienza perché si troveranno a confrontarsi con coetanei al di fuori delle mura scolastiche. Insomma come Comune crediamo molto in questo progetto tanto che anche quest’anno abbiamo deciso di aiutare le famiglie più disagiate con un contributo affinché non ci sia nessuno che possa sentirsi escluso”.
“Abbiamo cercato di alzare l’asticella della qualità – dichiara il Luigi Cosi presidente Pro Loco Chiusi – e per questo auspichiamo una grande partecipazione. Non possiamo ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato nella realizzazione del programma di quest’anno a partire dal Comune, dal lavoro fatto dai responsabili precedenti della Pro Loco, a Roberta Laurini per il camp della cartapesta e ovviamente ai terzieri sempre molto presenti e attenti a ogni iniziativa. Quello che noi vogliamo proporre sono una serie di attività pensate appositamente per i bambini al fine di sviluppare la loro creatività, curiosità e senso del gioco e che quindi mai rappresenteranno una sorta di “parcheggio” estivo. Siamo molto contenti della collaborazione iniziata con il centro studi Selleri e Pier Luigi Ciacci perché siamo certi che la comprensione di una disabilità normale non può che partire dalla più tenera età.”
Al fine di garantire la partecipazione anche alle famiglie più in difficoltà della città, il Comune di Chiusi anche quest’anno ha deciso di contribuire pagando metà della quota stabilita a tutti i nuclei famigliari con reddito Isee inferiore a 10 mila euro.
Informazioni più dettagliate sui camp di Giochiamo Insieme possono essere reperite tramite in sito www.prolocochiusi.it, inviando una mail ainfo@prolocochiusi.it oppure telefonando al numero 0578227667