Presenti il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, il consigliere regionale Stefano Scaramelli, il Presidente della Provincia Fabrizio Nepi, gli assessori di Chiusi, i titolari e operai della ditta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/04/Inaugurazione-lavori-di-via-Oslavia-e-Piazza-XXVI-Giungo-4-e1523107109140.jpg)
CHIUSI. Sono stati inaugurati questa mattina (sabato 7 aprile) gli interventi di riqualificazione effettuati in Via Oslavia e Piazza XXVI Giugno a Chiusi Scalo. Alla presentazione erano presenti il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, il consigliere regionale Stefano Scaramelli, il Presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi, gli assessori di Chiusi, i titolari e operai della ditta che ha effettuato i lavori e tanti cittadini.
I lavori, denominati “Messa in sicurezza attraverso lavori di riqualificazione di Chiusi Scalo – Marciapiedi e viabilità di un tratto di Via Oslavia”, hanno permesso di realizzare un’opera pubblica importante e attesa dalla cittadinanza visto che la zona in questione rappresenta una delle arterie viarie più trafficate della città in quanto di collegamento sia extracomunale sia locale. Il progetto è stato realizzato con un impegno di circa 240 mila euro suddiviso tra Comune (circa 110 mila euro) Provincia di Siena (circa 65 mila euro) e Regione Toscana (circa 65 mila euro).
L’intervento di riqualificazione ha permesso di realizzare una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione di Via Oslavia con Via Mameli e Piazza XXVI Giugno caratterizzata da 4 bracci di innesto con aiuole spartitraffico: Via Oslavia nord – S.P. 49 (1), Piazza XXVI Giugno (2), Via Oslavia sud – S.P. 49 (3) e Via Mameli (4). Oltre alla rotatoria il progetto ha permesso di sostituire i vecchi alberi attuali, che avevano causato il disfacimento del manto stradale, con altre piante di alto fusto (13 aceri e 12 lecci oltre ad altre essenze). Oltre a tutto questo è stato realizzato anche un nuovo marciapiede, che permetterà una “camminata continua” fino alle scuole primarie, un nuovo impianto di pubblica illuminazione a risparmio energetico con lampade a led e il rifacimento di Piazza XXVI Giugno.
“Siamo veramente soddisfatti – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – perché, grazie a questi lavori, un tratto di strada tristemente noto per alcuni incidenti anche gravi è adesso molto più sicuro e a misura di cittadino. Un sincero ringraziamento non può che essere fatto alla Provincia, alla Fondazione Monte dei Paschi e alla Regione Toscana per aver lavorato in sinergia con il nostro Comune. Questi lavori erano assolutamente necessari ancor più se consideriamo che il tratto di strada è costeggiato da un parco pubblico frequentato da tanti bambini. Un ringraziamento anche alla ditta che ha eseguito i lavori con attenzione e professionalità e naturalmente ai nostri operai, tecnici, uffici comunali e Polizia Municipale per aver seguito con attenzione ogni fase del progetto. La sicurezza dei cittadini continuerà ad essere una nostra priorità ed infatti siamo pronti ad inaugurare anche i lavori all’incrocio dei quattro poderi.”
“Questo è un investimento importante e voluto e sostenuto fortemente dalla Regione Toscana – sottolinea il consigliere regionale Stefano Scaramelli – è stato importante dare, insieme alla Provincia di Siena e al Comune, una risposta efficace in uno snodo cruciale della città e del territorio. L’intervento ha riqualificato tutta l’area urbana dando una grande qualità alla Città di Chiusi dal punto di vista della sicurezza nonché un senso di continuità con i lavori fatti precedentemente.”
“Oggi è una giornata importante per la Provincia di Siena e per la Città di Chiusi – dichiara il presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi – siamo molto soddisfatti per la realizzazione di questo intervento su via Oslavia. I lavori su Chiusi non sono assolutamente finiti perché a breve riusciremo a concludere i lavori sulla viabilità dei quattro poderi e già lunedì accenderemo i semafori. A breve concluderemo anche gli adempimenti per l’assegnazione della gara sulla frana della sp 146 alla Fonte del Boia. Quindi tanti interventi e con il sindaco di Chiusi già stiamo programmando ulteriori interventi per il prossimo futuro.”
I lavori per la messa in sicurezza di via Oslavia hanno permesso anche di installare la “Casina dell’Olio -OLLY” che è stata collocata accanto alla “Casina dell’Acqua” e permetterà di raccogliere gli olii domestici.
L’inaugurazione dei lavori è stata festeggiata con un rinfresco offerto dalla ditta che ha effettuato l’opera pubblica e da alcuni cittadini riuniti nel CIC (Comitato Inuagurazione Comunale) inaugurato ironicamente dal sindaco