Carri allegorici e gruppi mascherati hanno coinvolto sia grandi che piccoli che hanno così avuto modo di trascorrere alcune ore all’insegna del divertimento
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/02/Carnevale_02.jpg)
CHIUSI. Bilancio positivo per la 64° edizione del Carnevale dei Ragazzi di Chiusi che in tre giornate ha colorato di allegria le strade e le piazze della città. Carri allegorici e gruppi mascherati hanno saputo coinvolgere sia grandi che piccoli che hanno così avuto modo di trascorrere alcune ore all’insegna del puro divertimento. Il merito del bel risultato ottenuto deve essere ricercato nel lavoro e nella passione di tante associazioni e persone, riunite nel Comitato Cittadino Carnevale dei Ragazzi, nelle associazioni e gruppi di volontari che hanno lavorato insieme al Comune con lo scopo non solo di proporre una bella 64° edizione del Carnevale, ma anche con quello di porre le basi per iniziare a far crescere la tradizione carnevalesca a Chiusi partendo già dalla 65° edizione. Considerato tutto ciò alla presenza del primo cittadino della città, della giunta comunale e di alcuni rappresentanti del gruppo di maggioranza Centrosinistra per Chiusi, in sala consiliare si è recentemente svolta una cerimonia di premiazione nella quale è stato consegnato un attestato di ringraziamento alle persone e alle associazioni che hanno lavorato per la riuscita del Carnevale dei Ragazzi di Chiusi.
“E’ stato un modo semplice per dirsi grazie e per ricordare quanto sia importante la forza dell’associazionismo e del volontariato nella nostra città – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – siamo soddisfatti perché la città è stata interamente coinvolta, grandi e piccoli sia a Montallese; allo Scalo, dove le strade sono state invase da un fiume di persone; sia a Chiusi Città e al Teatro per il Veglioncino dedicato ai più piccoli.La nostra città ha tanta passione e voglia di sorprendere ed incuriosire perché è amata, in primo luogo da tantissimi chiusini che si impegnano perché orgogliosi di vivere a Chiusi. Il Carnevale è stato un chiaro esempio di tutto questo perché tante persone e associazioni hanno lavorato in sinergia per produrre una bella edizione che ha divertito sia i piccoli, veri protagonisti della festa, ma anche i più grandi. Per tutto questo abbiamo voluto consegnare un piccolo riconoscimento perché crediamo che oggigiorno troppo spesso dimentichiamo di dire un semplice e sincero grazie per il lavoro fatto. Durante la cerimonia di consegna abbiamo lanciato anche la suggestione di far crescere il nostro Carnevale anno dopo anno fino a farne una tradizione riconosciuta nel territorio. È sicuramente un progetto ambizioso, ma le basi ci sono tutte. Con la 64° edizione del Carnevale abbiamo dimostrato, ancora una volta, che se Chiusi fa Chiusi è possibile realizzare veramente delle belle iniziative.”
La 64° edizione del Carnevale dei Ragazzi è stata organizzata grazie al Comitato Cittadino Carnevale dei Ragazzi in collaborazione con Comune di Chiusi, Associazione Ragazzi in Gamba, Banca Valdichiana, Associazione Terzieri, Comitato Contrade, Fondazione Orizzonti d’Arte, associazione Pro Loco, Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi, Associazione Volto Amico, Centro Parrocchiale Sacro Cuore, Associazione ADA, Auser di Chiusi Città, Scalo e Macciano, Filarmonica Città di Chiusi, Associazione Pubblica Assistenza, commercianti e volontari.