L’evento è promosso dalla CNA di Siena e moderato dal direttore Cna Siena Alessandro Brilli

CHIUSI. Domani (venerdì 13 aprile) alle ore 17.30 presso il teatro Mascagni di Chiusi si svolgerà l’iniziativa “Senza credito alle piccole imprese, quale crescita?”. All’evento promosso dalla CNA di Siena e moderato dal direttore Cna Siena Alessandro Brilli, parteciperanno: Francesco Simone, direttore generale di Artigiancassa, Paolo Pasqualetti, direttore generale di Artigiancredito Toscano, Fabio Petri, che, oltre ad essere presidente di Cna Siena, è vice presidente nazionale dell’associazione con delega proprio al settore del credito alle imprese.
“Il tema del credito alle imprese – sottolinea il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – è centrale per il rilancio e sviluppo del territorio. Le Terre di Siena sono nate, cresciute e prosperate proprio reggendosi sulla piccola e piccolissima imprenditoria che ha saputo, con il tempo, creare quelle condizioni di qualità della vita che i nostri territori conoscono. La mancanza del credito o la difficoltà ad accedervi rischia di generale una spirale di non ritorno difficilmente invertibile e sostenibile. I nostri territori così come tutto il resto d’Italia devono tornare a poter contare sulla capacità artigiana e manifatturiera che rappresenta in primis un brand che tutto il mondo ci invidia e poi anche una grande leva di investimenti e possibilità di lavoro. Per fare questo serve però il supporto del credito, che deve pensare che un rilancio italiano è possibile solo sostenendo le proprie tradizioni. La nostra storia nasce dalle botteghe e dalle capacità tramandate di padre in figlio e questa ricchezza non può essere dispersa nel vento. Ringraziamo, quindi, la CNA di Siena per aver scelto di parlare di un tema così importante nella nostra città e invitiamo la nostra cittadinanza a partecipare.”