La Polizia ha utilizzato anche l'unità cinofila

CHIUSI. Proseguono i controlli antidroga della Polizia di Stato nelle scuole di Siena e provincia. Stavolta le unità cinofile di Firenze, guidate dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi si sono concentrate sulla cittadina etrusca.
Sottoposti al controllo i due Istituti superiori Marconi ed Einaudi, nelle quali gli studentii delle terze quarte e quinte sono stati passati al vaglio del cane poliziotto e degli agenti.
Le unità cinofile della Polizia, come ogni volta autorizzate dal dirigente scolastico, hanno effettuato le attività in presenza degl’insegnanti, prima sugli alunni fuori dalle aule, poi controllando tra i banchi e gli zaini, per passare infine alle aree comuni della Scuola, anche esterne.
Dopo le accurate ricerche e il particolare fiuto del cane poliziotto non è stato trovato nulla né sono state registrate irregolarità.
I controlli proseguiranno sia nel capoluogo che nelle scuole della provincia nelle prossime settimane, ad eccezione del periodo di vacanze per le festività.