Obiettivo dell’iniziativa raccogliere il cibo non consumato dalla mensa scolastica della scuola primaria e donarlo all’associazione Tavola di Reneé
CHIUSI. “Cibo salvato….cibo donato” è questo il nome del progetto promosso dal Comune della città’ di Chiusi e sottoscritto a pochi giorni dal Natale, da Comune, azienda Cir Food ed associazione Tavola di Reneé. Obiettivo dell’iniziativa raccogliere il cibo non consumato dalla mensa scolastica della scuola primaria di Chiusi Scalo e donarlo, appunto, all’associazione Tavola di Reneé per distribuirlo ai senzatetto e a tutte quelle persone che ne fanno richiesta perchè in difficoltà economica e quindi alimentare. Secondo quanto sottoscritto, il cibo, che dev’essere ancora imballato e confezionato, sarà ritirato quotidianamente dall’associazione che si occuperà anche del trasporto, della conservazione e della consumazione entro le 24 ore dal ritiro.
“Vogliamo dare speranza e sollievo a tutte quelle persone che anche a Natale stanno combattendo con la povertà – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – per questo scopo abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa che assume particolare importanza in questo periodo, ma che in generale permetterà, a chi al momento non riesce a tenere il passo, di avere una condizione di vita dignitosa e migliore. Guardiamo al futuro ma non vogliamo lasciare indietro nessuno: per questo la partenza del progetto “cibo salvato…cibo donato” è motivo di soddisfazione.”
“Questo progetto è molto importante – dichiara l’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti – perchè ci permette di recuperare il cibo non consumato riducendo gli sprechi, di stringere i rapporti con le associazioni locali e soprattutto perché ci permette di essere veramente vicini alle persone deboli ed in difficoltà. Credo che questo progetto vada a completare quanto abbiamo fatto nel corso del nostro mandato in relazione proprio alla mensa scolastica nella quale abbiamo sempre cercato di migliorare da un lato la qualità con progetti specifici come il Circo del Gusto e dall’altro il servizio eliminando ogni stoviglia di plastica.”
“Come Cir Food – dichiara Stefano Cangi responsabile Cir Food – abbiamo aderito molto volentieri a questo progetto proposto dal Comune di Chiusi perché è fondamentale evitare gli sprechi. Siamo certi che questo progetto potrà proseguire anche nei prossimi anni e che anche altre città seguiranno l’esempio di Chiusi; alcune richieste le abbiamo già avute.”
“Per la nostra associazione – dichiara Claudio Provvedi – Tavola di Reneé – questo progetto rappresenta qualche cosa di veramente importante perché tante persone ogni giorno si rivolgono a noi per il proprio sostentamento. Oltretutto il cibo che ci arriverà dalla mensa scolastica di Chiusi lo invieremo anche a tutte le altre associazioni che ne hanno bisogno perché facendo sinergia possiamo pensare di combattere la povertà e la fame”
L’iniziativa “Cibo Salvato …cibo Donato” inizierà alla riapertura delle mense scolastiche e proseguirà poi per tutto l’anno di studi. Gli alimenti che saranno ritirati dall’associazione saranno sempre alimenti freschi e cucinati, prodotti professionalmente, assolutamente integri, sicuri ed appetibili.