Edizione invernale dell'evento caratterizzata dall'alta qualità dei prodotti e dalla solidarietà
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/Sbottegando-e-Amatrice-1.jpg)
CHIUSI. Sono state tante le persone che nel fine settimana da poco passato hanno deciso di trascorrere qualche ora approfittando delle opportunità di acquisto proposte dai commercianti del CCN (Centro Commerciale Naturale) Chiusinvetrina e lo Sbottegando. L’edizione invernale quest’anno oltre che per la qualità delle offerte commerciali disponibili sulle bancarelle dai negozianti che, come da tradizione, hanno portato in strada il meglio dei prodotti, si è caratterizzato soprattutto per l’aspetto della solidarietà. Insieme ai commercianti di Chiusi Scalo hanno allestito, infatti, la propria bancarella anche alcuni produttori della Città di Amatrice che hanno esposto alcune prelibatezze (salumi, legumi, formaggi e farine) di una terra che se pur sconvolta dalla furia del terremoto cerca, con grande umiltà e coraggio, di rialzarsi e di iniziare una nuova vita. Oltre a loro è stato protagonista anche Alfonso con l’amatriciana dell’Hotel Roma che per i due giorni di sabato e domenica ha fatto degustare il famoso piatto riscuotendo successo di cittadini e visitatori pronti a contribuire con una bella presenza.
“La nostra città e quella di Amatrice – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e il vicesindaco Chiara Lanari – sono da sempre molto legate e per questo continueremo ad essere vicini ad una comunità che si sta rialzando dimostrando una forza incredibile. Avere avuto ospiti in Città e al nostro Sbottegando alcuni produttori di Amatrice è stato un vero onore. Complimenti a tutti i commercianti del Centro Commerciale Naturale per aver avuto l’idea di ospitare gli amici di Amatrice grazie anche alla collaborazione di Don Antonio Canestri e della Parrocchia: un modo diretto e concreto di fare solidarietà e di dare una mano a chi oggi è messo a dura prova dalla vita.”
“E’ stata veramente una bella edizione – sottolinea Paola Fatichenti Presidente di Chiusinvetrina – e siamo soddisfatti che il lavoro in sinergia tra commercianti, ma anche con il Comune di Chiusi, Banca Valdichiana e le associazioni di categoria riesca a produrre un evento che nel tempo non solo si è consolidato e adesso sta crescendo edizione dopo edizione. Oltretutto lo Sbottegando che abbiamo appena vissuto è stato particolarmente significativo per la presenza dei produttori di Amatrice, persone straordinarie alle quali auguriamo di tornare presto ad una vita serena.”
All’ultima edizione di Sbottegando hanno partecipato ben 62 commercianti e uno dei momenti più significati è stato proprio quello della preparazione della Amatriciana originale grazie alla partecipazione dello chef Alfonso dell’Hotel Roma di Amatrice.