L'amministrazione comunale non approva il Pef
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/10/andrea-sindaco-di-chianciano-terme-anfrea-marchetti-e1602773347986.jpg)
CHIANCIANO TERME. “L’Amministrazione Comunale di Chianciano Terme è tra i comuni che si sono opposti all’approvazione del PEF ai fini TARI 2021 redatto secondo le direttive ARERA.
L’amministrazione da tempo contesta il calcolo delle tariffe, ma dopo giorni di dibattito nelle sole sedi partitiche, alla fine sono stati molti gli amministratori (alcuni anche del nostro ambito), che non hanno avuto il coraggio di astenersi od opporsi ad un PEF in vertiginoso aumento e quindi mettere in atto una azione politica forte e decisa nei confronti di un sistema che – per come è stato strutturato fin dall’inizio e per le nuove direttive – non può più sostenersi.
A Chianciano Terme il costo dello smaltimento dei rifiuti è stato calcolato secondo le direttive ARERA per l’anno 2021 con un aumento del tutto inaccettabile rispetto all’anno 2019, anche a fronte del fatto che negli ultimi anni i cittadini sono passati alla raccolta differenziata, che, per il nostro comune, ha raggiunto quota 62%, classificandolo uno fra i comuni più virtuosi del circondario. Inoltre a causa della pandemia tutte le nostre strutture alberghiere sono chiuse da più di un anno e quindi come è possibile un vorticoso aumento delle tariffe a fronte di una sensibile riduzione dei rifiuti da smaltire?”, sostiene il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti.
“Sono basito dal fatto che alcuni amministratori, a differenza del nostro comune, hanno avuto anche la faccia tosta di insinuare una sorta di irresponsabilità in chi si è opposto o astenuto, adesso sono curioso di comprendere come tali amministratori, che evidentemente si manifestano unici portatori del senso di responsabilità, forse amministrativa ma non certo politica, giustificheranno ai propri cittadini l’incremento che gli stessi si troveranno in bolletta e se avranno quindi il coraggio di dire loro che oggi in sede di assemblea si sono limitati esclusivamente a ratificare un conteggio finanziario sottoposto a tutti i Comuni da ATO”, conclude l’assessore del Comune di Chianciano Damiano Rocchi.