![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169962703.jpg)
CETONA. Il capogruppo di maggioranza Sirio Bussolotti ed il capogruppo di minoranza Massimo Ceccobao firmano un comunicato congiunto che pubblichiamo integralmente qui di seguito.
"A nome dei due gruppi presenti nel Consiglio Comunale di Cetona, quello di maggioranza “Centrosinistra per Cetona” e quello di minoranza “Cetona libera di cambiare”, nel prendere atto della decisione adottata dalla Giunta Comunale di Cetona, con delibera del 15 gennaio scorso, si condivide l’opportunità di rivisitare il progetto del parcheggio a servizio del centro storico.
Nell’ottica di un corretto e prudente atteggiamento amministrativo, riteniamo giusta la decisione di fornire nuovi indirizzi di progetto, i quali possano tenere conto, allo stesso tempo, dell’esigenza di risolvere le criticità evidenziate e della necessità di fornire parcheggi adiacenti alla piazza ed al cento storico.
Considerate infatti le criticità recentemente emerse, conseguenti sia alle difficoltà finanziarie – legate anche al cambiamento dello scenario economico nazionale, nonché all’aggravarsi della crisi di risorse degli enti locali – sia alle modalità future di fruibilità dello Stadio dei Tigli, crediamo opportuno e necessario che siano predisposte modifiche al progetto.
Per questo motivo pensiamo, in linea con quanto stabilito dalla Giunta, che l’indirizzo primario debba essere quello di limitare il costo complessivo dell’opera e le incertezze derivanti dalla difficoltà nel finanziare il secondo stralcio del progetto.
Condividiamo altresì l’opportunità evidenziata dalla Giunta, sempre nella prospettiva di non gravare l’amministrazione con ulteriori oneri, di predisporre modifiche che consentano la limitazione dell’impatto dell’opera, soprattutto nei termini di eventuali danneggiamenti alle infrastrutture presenti nell’area.
In merito poi alle specifiche scelte progettuali di rivisitazione del parcheggio, chiediamo alla Giunta di informarci quanto prima sulle ipotesi di modifica, garantendo il nostro contributo di idee nelle opportune sedi istituzionali e nel rispetto delle competenze di ognuno, affinché si possa addivenire a soluzioni adeguate e condivise, nell’interesse dell’intera comunità".
"A nome dei due gruppi presenti nel Consiglio Comunale di Cetona, quello di maggioranza “Centrosinistra per Cetona” e quello di minoranza “Cetona libera di cambiare”, nel prendere atto della decisione adottata dalla Giunta Comunale di Cetona, con delibera del 15 gennaio scorso, si condivide l’opportunità di rivisitare il progetto del parcheggio a servizio del centro storico.
Nell’ottica di un corretto e prudente atteggiamento amministrativo, riteniamo giusta la decisione di fornire nuovi indirizzi di progetto, i quali possano tenere conto, allo stesso tempo, dell’esigenza di risolvere le criticità evidenziate e della necessità di fornire parcheggi adiacenti alla piazza ed al cento storico.
Considerate infatti le criticità recentemente emerse, conseguenti sia alle difficoltà finanziarie – legate anche al cambiamento dello scenario economico nazionale, nonché all’aggravarsi della crisi di risorse degli enti locali – sia alle modalità future di fruibilità dello Stadio dei Tigli, crediamo opportuno e necessario che siano predisposte modifiche al progetto.
Per questo motivo pensiamo, in linea con quanto stabilito dalla Giunta, che l’indirizzo primario debba essere quello di limitare il costo complessivo dell’opera e le incertezze derivanti dalla difficoltà nel finanziare il secondo stralcio del progetto.
Condividiamo altresì l’opportunità evidenziata dalla Giunta, sempre nella prospettiva di non gravare l’amministrazione con ulteriori oneri, di predisporre modifiche che consentano la limitazione dell’impatto dell’opera, soprattutto nei termini di eventuali danneggiamenti alle infrastrutture presenti nell’area.
In merito poi alle specifiche scelte progettuali di rivisitazione del parcheggio, chiediamo alla Giunta di informarci quanto prima sulle ipotesi di modifica, garantendo il nostro contributo di idee nelle opportune sedi istituzionali e nel rispetto delle competenze di ognuno, affinché si possa addivenire a soluzioni adeguate e condivise, nell’interesse dell’intera comunità".