![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170062718.jpg)
CETONA. Caterina Ragnini è il nuovo il sindaco dei ragazzi: è stata eletta oggi (19 gennaio) con 56 voti dopo un’accesa campagna elettorale, che ha visto la partecipazione dei ragazzi della secondaria di primo grado, ma anche quelli della primaria. Vicesindaco è stata eletta Francesca Peccia, la seconda per numero di preferenze e, a seguire, gli altri dodici candidati che comporranno il consiglio comunale, con otto consiglieri della secondaria di primo grado e quattro rappresentanti della scuola primaria, la vecchia elementare. Si tratta, rispettivamente, di Aurora Fuccelli, Agnese Cinelli, Chiara Rosati, Viola Nardi, Giacomo Carrara, Marco Capitoni, Valenitna Borini e Nicolò Cuicchio. Quindi di Roberto Romoli, Federica Baglioni, Riccardo Baglioni, Virginia Rossi.
Tra pochi giorni ci sarà la cerimonia di insediamento nella sala del “vero” consiglio comunale e il primo atto politico: la nomina degli assessori. Intanto, appena proclamata vincitrice, di fronte ai suoi colleghi ed elettori – ma anche alle insegnati e al vicesindaco, nonché assessore all’istruzione comunale Chiara Fallerini – Caterina Ragnini e Francesca Peccia hanno illustrato brevemente il loro programma. Per loro c’è l’impegno di avanzare richieste nei confronti del Comune, su aspetti magari marginali per il mondo dei grandi ma importantissimi per i più giovani. Il piglio mostrato dalle neoelette lascia prefigurare un confronto “vero” con la politica degli adulti, ma soprattutto educativo per le nuove generazioni. Quella del consiglio e del sindaco dei ragazzi a Cetona è ormai una tradizione consolidata, tra le prime in Val di Chiana, che va avanti da dieci anni con successo. Più che un gioco è un’importante occasione per insegnare, meglio di qualsiasi altra lezione, il senso civico, l’impegno sociale, il valore delle scelte fatte per la collettività, ma anche di una competizione elettorale basata sulla scelta di programmi e sulle soluzioni ai problemi. Dopo l’annuncio dell’esito della regolare votazione, c’è stato un grande applauso nei confronti del nuovo “sindaco”, con foto ricordo dei nuovi eletti nel “consiglio comunale” dei giovani cetonesi.
Tra pochi giorni ci sarà la cerimonia di insediamento nella sala del “vero” consiglio comunale e il primo atto politico: la nomina degli assessori. Intanto, appena proclamata vincitrice, di fronte ai suoi colleghi ed elettori – ma anche alle insegnati e al vicesindaco, nonché assessore all’istruzione comunale Chiara Fallerini – Caterina Ragnini e Francesca Peccia hanno illustrato brevemente il loro programma. Per loro c’è l’impegno di avanzare richieste nei confronti del Comune, su aspetti magari marginali per il mondo dei grandi ma importantissimi per i più giovani. Il piglio mostrato dalle neoelette lascia prefigurare un confronto “vero” con la politica degli adulti, ma soprattutto educativo per le nuove generazioni. Quella del consiglio e del sindaco dei ragazzi a Cetona è ormai una tradizione consolidata, tra le prime in Val di Chiana, che va avanti da dieci anni con successo. Più che un gioco è un’importante occasione per insegnare, meglio di qualsiasi altra lezione, il senso civico, l’impegno sociale, il valore delle scelte fatte per la collettività, ma anche di una competizione elettorale basata sulla scelta di programmi e sulle soluzioni ai problemi. Dopo l’annuncio dell’esito della regolare votazione, c’è stato un grande applauso nei confronti del nuovo “sindaco”, con foto ricordo dei nuovi eletti nel “consiglio comunale” dei giovani cetonesi.