Domani, venerdì 2 febbraio presentazione del progetto “Hocus&Lotus” ai genitori dei piccoli alunni

CETONA. Imparare l’inglese giocando. E’ quanto propone il progetto “Hocus&Lotus – I Dinocrocs che insegnano le lingue ai bambini”, che coinvolgerà i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo di Cetona e sarà presentato ai genitori dei piccoli alunnidomani, venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, nella Sala Santissima Annunziata. Il progetto prenderà il via nei prossimi giorni con “laboratori giocati”, attività ludico-didattiche e giochi linguistici e visivi e per l’anno educativo 2017-2018 è interamente finanziato dall’amministrazione comunale. L’iniziativa porta avanti un’esperienza positiva che, negli ultimi tre anni, ha visto lo svolgimento di un laboratorio dedicato alla lingua inglese in tutte le classi della scuola dell’infanzia cetonese.
Il progetto “Hocus&Lotus – I Dinocrocs che insegnano le lingue ai bambini” è stato sviluppato da Traute Taeschner, docente di psicologia all’Università La Sapienza di Roma con il sostegno, fra gli altri, del programma europeo Socrates e di Rai Fiction. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere un crescente insegnamento della lingua inglese nella scuola dell’infanzia, dove attualmente non è previsto, partendo dalla consapevolezza che mettere i bambini in contatto con altre lingue fin dalla primissima infanzia può influenzare, oltre all’apprendimento futuro, anche una maggiore attenzione e disponibilità al confronto verso altre culture, con benefici linguistici, cognitivi e sociali.