L'Amministrazione comunale, scrive il gruppo "ha dimostrato massima attenzione verso i bisogni del territorio impegnandosi nelle manutenzioni ordinarie e straordinarie"
MONTERIGGIONI. Nella seduta di Consiglio Comunale dello scorso 30 novembre è stata approvata, con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza consiliare e del gruppo “Per Giardini Sindaco”, la variazione di bilancio con la quale saranno ampliati i servizi ai cittadini e finanziati importanti spese di manutenzione e investimento.
I Consiglieri comunali del Gruppo “Centrosinistra per Monteriggioni – Andrea Frosini Sindaco” esprimono soddisfazione per il lavoro svolto dall’amministrazione comunale, che ha dimostrato massima attenzione verso i bisogni del territorio impegnandosi non solo nelle manutenzioni ordinarie ma anche straordinarie. In particolare, con l’ultima manovra di bilancio sono state destinate risorse alla manutenzione di impianti sportivi e degli immobili scolastici ed è stato finanziato l’acquisto di arredi per i giardini delle scuole dell’infanzia. Inoltre, colmando evidenti lacune di programmazione della scorsa amministrazione, sono stati finanziati i lavori per il completamento della costruzione e per l’arredo del nuovo centro cottura per la mensa scolastica.
Grazie alle politiche intraprese nel corso dell’anno, è stato possibile implementare la copertura del contributo affitti: in un momento economico così delicato, sicuramente un gesto di grande sensibilità verso la cittadinanza e che, dopo l’incremento con risorse proprie del Pacchetto Scuola approvato nel Consiglio precedente, prosegue il percorso di sostegno alle fasce economicamente più colpite dalla crisi.
“A nostro giudizio – afferma la Capogruppo Chiara Roscino – il comune di Monteriggioni può essere portato come esempio in tutta la provincia per la dinamicità e la prontezza di risposte verso i cittadini e le imprese, rese possibili grazie al lavoro encomiabile dei dipendenti e della Giunta. Nonostante le difficoltà incontrate in questo amaro 2020, l’attività dell’amministrazione è proseguita senza indugio e con grande solerzia. Il momento che viviamo richiede massima serietà e senso di responsabilità da parte di tutti, a maggior ragione da parte di chi siede in Consiglio comunale, che dovrebbe essere particolarmente sensibile alle esigenze della collettività”.