
SIENA. “L’atto di gravissima intimidazione di cui è stato vittima Adriano Chiantini mentre svolgeva la sua funzione di assessore al Comune di Monteriggioni, va condannato duramente e senza alcuna sottovalutazione, trattandosi, inoltre, del culmine di un crescendo di ripetute minacce”. Lo afferma il parlamentare del Partito democratico, Franco Ceccuzzi esprimendo solidarietà all’assessore all’urbanistica di Monteriggioni, Adriano Chiantini. “L’impegno politico, e soprattutto civile, di tanti amministratori che, come nel caso di Adriano Chiantini, servono la rispettiva comunità con passione, competenza e grande capacità di lavoro – aggiunge Ceccuzzi – deve potersi svolgere in un contesto sicuro, in cui si possa dire di no quando si deve dire di no, perché un rifiuto è sempre pronunciato in nome dell’interesse pubblico. La solidarietà deve andare oltre un gesto di affetto e di amicizia verso un militante e un dirigente del nostro partito che in tanti apprezziamo per il suo impegno e per i risultati del suo lavoro, quale è Adriano Chiantini. Tutta la comunità – conclude Ceccuzzi – deve sentirsi colpita, se chi la rappresenta è stato vittima di una minaccia così grave che è anche un segnale inquietante da respingere con fermezza. Dietro alla prima fila di tutti gli amministratori, ci sono tante altre file di cittadini che sono orgogliosi della legalità e della non violenza che abbiamo costruito in questi territori. Sono valori intangibili e beni indisponibili che nessuno può mettere in discussione cercando di violare l’integrità fisica delle persone”.
Anche il coordinamento provinciale del Partito democratico di Siena, attraverso le parole del segretario Elisa Meloni, esprime piena solidarietà
“Il grave episodio avvenuto a Monteriggioni – afferma Elisa Meloni – è un atto incomprensibile, che va condannato e respinto con determinazione, da parte di tutte le forze politiche. Il nostro territorio si è sempre contraddistinto per un confronto democratico e civile. Qui i nostri amministratori portano avanti, ogni giorno, i loro incarichi, coinvolgendo i cittadini in maniera aperta e costruttiva, per far crescere i territori sotto il profilo economico e sociale. Non accettiamo episodi di intimidazione portati avanti con l’unico scopo di far prevalere interessi personali su quelli generali di tutta la comunità e ribadiamo la nostra vicinanza all’assessore Chiantini e a tutta la giunta guidata da Bruno Valentini”.