Sabato 25 novembre, dalle 9.30, educazione stradale e taglio del nastro delle opere in quattro frazioni

CASTELNUOVO BERARDENGA. Una mattina dedicata alla strada sicura e senza barriere architettoniche, coinvolgendo anche i cittadini più piccoli e presentando ufficialmente le opere realizzate nelle frazioni di Casetta, Monteaperti, San Piero in Barca e Corsignano. E’ quella in programma sabato 25 novembre, a partire dalle ore 9.30, organizzata dal Comune di Castelnuovo Berardenga con la partecipazione della Polizia municipale e i Carabinieri del capoluogo e di Vagliagli.
Attività per bambini e inaugurazioni. L’iniziativa – durante la quale si terranno giochi per bambini dedicati alle regole della strada, a piedi e in bicicletta, e la consegna di una “patente” a ogni partecipante corretto – prenderà il via alle ore 9.30 dal Circolo Arci di Casetta, prima di spostarsi alle ore 10.30 a Monteaperti, nella zona del Centro Civico, alle ore 11.30 a San Piero in Barca e alle ore 12.30 a Corsignano. I quattro appuntamenti saranno anche l’occasione per salutare il taglio del nastro delle principali opere pubbliche completate nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale nelle quattro frazioni castelnovine, con la realizzazione di marciapiedi, passaggi pedonali rialzati e opere di sicurezza stradale e pedonale. La mattina vedrà la presenza del sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi e degli assessori, pronti a confrontarsi con i cittadini su tutti i temi legati alla vita quotidiana sul territorio.
“La sicurezza stradale e pedonale – afferma Fabrizio Nepi, primo cittadino di Castelnuovo Berardenga – è una priorità per la nostra amministrazione comunale e i diversi interventi portati avanti negli ultimi anni su tutto il territorio, dal capoluogo alle diverse frazioni, confermano questa attenzione. Per inaugurare ufficialmente le ultime opere realizzate, abbiamo voluto coinvolgere tutte le comunità interessate, a partire dai più piccoli. Nella mattina di sabato – conclude Nepi – ci sarà spazio per la loro educazione stradale, con la collaborazione della nostra Polizia municipale e dei Carabinieri impegnati sul territorio castelnovino, che ringrazio, ma anche per parlare con tutti i cittadini. Confronto e dialogo costanti con la comunità, per noi, sono fondamentali per far crescere il nostro territorio, tutti insieme”.