Maggi: “Nuova opportunità, dopo la riapertura del centro di Pianella”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/05/foto21-e1494932925992.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. A poche settimane dalla riapertura del centro di raccolta di Pianella, Castelnuovo Berardenga si prepara a salutare anche la riqualificazione di quello di Cornia, nei pressi del capoluogo. Nei giorni scorsi, infatti, Sei Toscana ha consegnato al Comune il progetto esecutivo per l’adeguamento e il miglioramento della struttura.
Verso il nuovo centro di raccolta di Cornia. “La riqualificazione del centro di raccolta di Cornia – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – rappresenta un intervento importante sotto l’aspetto tecnico e funzionale, oltre che per l’incidenza ambientale che il servizio avrà sul nostro territorio, mettendo a disposizione della comunità un nuovo punto per la raccolta differenziata. I lavori inizieranno entro le prossime settimane, dopo l’espletamento di alcuni passaggi formali legati al progetto, e vedranno l’adeguamento dell’impianto per la raccolta delle acque meteoriche, l’asfaltatura dello spazio e la riqualificazione dei cassoni esistenti per conferire diverse tipologie di rifiuti. Fra questi, sarà possibile depositare anche i RAEE, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, per i quali abbiamo vinto un bando di 25 mila euro ai fini del miglioramento ambientale”.
Da Cornia a Pianella. “Il centro di raccolta di Cornia – aggiunge Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore all’ambiente di Castelnuovo Berardenga – sarà gestito da Sei Toscana, come quello di Pianella che abbiamo riaperto lo scorso marzo e che permette di conferire materiali recuperabili, come grandi e piccoli elettrodomestici, mobilia, olio alimentare esausto, pneumatici fuori uso, legno e metallo. Le due strutture rafforzano l’impegno del nostro Comune per migliorare la percentuale di raccolta differenziata, che per la prima volta è andata oltre il 40 per cento nel 2016, tutelando in maniera crescente l’ambiente e il paesaggio e offrendo ai cittadini nuove opportunità per conferire rifiuti, anche quelli ingombranti, oltre alla possibilità di chiederne il ritiro gratuito a domicilio. Al tempo stesso – dice ancora Maggi – stiamo lavorando a livello di area ottimale di raccolta, con i Comuni di Monteriggioni, Gaiole, Radda e Castellina in Chianti, per migliorare e incentivare l’accesso a tutti i centri di raccolta dell’area, attivando sistemi che prevedano sconti in tariffa oppure opportunità simili a chi conferisce correttamente i rifiuti. A questo – conclude Maggi – si uniscono le agevolazioni approvate nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale e rivolte ad alcune tipologie di utenti, che è possibile approfondire sul sito internet del Comune, www.comune.castelnuovo.si.it”.
Informazioni e ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti. La struttura di Pianella è aperta ogni lunedì e mercoledì, dalle ore 15 alle ore 18; martedì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 12; il giovedì, dalle ore 14 alle ore 17, e il sabato, dalle ore 11.30 alle ore 14.30. L’amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano che è sempre attivo anche il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per prenotarlo, è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana 800127484 – gratuito da cellulari e rete fissa – oppure effettuare la prenotazione del ritiro compilando il modulo online sul sito internet di Sei Toscana, www.seitoscana.it o inviando un’e-mail all’indirizzo ingombranti@seitoscana.it.