Da domani, giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno escursioni alla scoperta del territorio e dei suoi sapori, sport e animazione
CASTELNUOVO BERARDENGA. Escursioni alla scoperta del territorio e dei suoi sapori, sport, musica, danza e animazione. Da domani, giovedì 2 a domenica 5 giugno a Castelnuovo ci saranno appuntamenti pronti a soddisfare tutti i gusti e tutte le età, grazie alle iniziative promosse dalle diverse associazioni locali con il sostegno e il patrocinio del Comune con il cartellone ‘Associazioni in Festa’.
Chianti a piedi, in bici e a tavola. Ad aprire gli eventi sarà “Chianti a piedi, in bici e a tavola”, con itinerari attraverso i percorsi del Chianti e i suoi sapori in programma domani, giovedì 2 giugno. Per gli amanti delle due ruote l’appuntamento è a partire dalle ore 7 con il Chianti Classic, la manifestazione cicloturistica che proporrà cinque diversi percorsi sulle colline del Chianti lunghi 40, 60, 98 e 125 km insieme a un percorso gourmet di 25 km con partenza e ritorno a Castelnuovo Berardenga per il Pasta Party. La Pedalata Gourmet partirà da Piazza Marconi alle ore 9.30 e sarà guidata da un accompagnatore su un percorso misto nell’area del Chianti Classico, con sosta presso l’azienda Villa a Sesta che offrirà una visita guidata della cantina seguita da degustazione di vini. Alle ore 10.30 partirà anche la Pedalata fra Castelnuovo, Villa a Sesta e San Gusmè, per un totale di 18 km. Per informazioni e iscrizioni ai diversi percorsi è possibile consultare il sito www.chianti-classic.it o scrivere a info@bullettabike.it, mentre per la pedalata gourmet è possibile consultare il sito www.chiantibicycles.it o scrivere a info@chiantibycicles.it.
A piedi, invece, sarà possibile percorrere l’Anello del Conte Chigi, con partenza alle ore 9 e lungo 13 km, o l’Anello di Rancia, con partenza alle ore 11 e lungo 5 km. I buongustai, invece, potranno scoprire il Chianti A Tavola con il pranzo al circolo di Castelnuovo Berardenga, in programma alle ore 13.30, che riunirà pedalatori, camminatori e sportivi e vedrà la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende locali. Per informazioni e prenotazioni sugli itinerari a piedi e il pranzo, è possibile consultare il sito www. gruppoescursionistiberardenga. it o scrivere a info.gebsiena@gmail.com.
La Maggiolata. Domani, giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 giugno sarà, invece, la volta de ‘La Maggiolata…il calcio a tavola…’ in programma nel campo sportivo di Pianella e organizzata da G.D.S. Pianella. L’iniziativa proporrà tornei di calcio a 11 per bambini nati negli anni 2003/2004 (domani, giovedì 2 giugno alle ore 10, con finale alle ore 18.30) e di calcio a 7 per bambini nati negli anni 2005/2006 (sabato 4 giugno alle ore 9 con finale alle ore 17). Il doppio appuntamento sportivo per i più piccoli sarà affiancato dallo stand e dalla tombola gastronomici, prima di aprire il Torneo h24 no stop, con bar e ristorante aperti fino a tardi e che continuerà domenica 5 giugno con apertura per l’intera giornata. Nella stessa giornata, alle ore 19.30, è in programma la finale del torneo h24 no stop, seguita dal cenone di chiusura alle ore 20.
Saggi di musica e danza. Gli appuntamenti castelnovini dei prossimi giorni saranno completati da un doppio evento in programma al Teatro Alfieri: venerdì 3 giugno, alle ore 21, si terrà il Saggio di musica organizzato dall’Associazione Pietro Guideri, mentre sabato 4 giugno, ancora alle ore 21, sarà la volta del Saggio di danza organizzato dall’Associazione Bulletta. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail associazioniinfesta@gmail.com.