Venerdì 18 novembre alle 18.00 presso la sede del Gruppo Sportivo di Quercegrossa, il laboratorio che fa parte del cartellone di “NO HATE. Azioni di contrasto all’hate speech”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/09/ready-3-e1568369794569.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Castelnuovo Berardenga promuove la cultura delle differenze, mettendo a segno una importante iniziativa di sensibilizzazione rivolta ai giovani del Gruppo Sportivo di Quercegrossa e alla cittadinanza che si terrà venerdì 18 novembre dalle 18.00 alle 20.00. Il laboratorio a cura di Benedetta Francioni e Triex Suppo, realizzato nell’ambito del progetto “NO HATE. Azioni di contrasto all’hate speech” promosso dalla Rete Re.A.Dy (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni): Provincia di Siena, Comuni di Abbadia San Salvatore, Asciano, Castelnuovo Berardenga, Castiglione d’Orcia, Chiusi, Colle di Val d’Elsa, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Pienza, Poggibonsi, San Gimignano, San Quirico d’Orcia e Torrita di Siena è una attività pensata per promuovere la cultura rispettosa delle differenze, creare un contesto scolastico inclusivo, multiculturale e aperto e prevenire il bullismo con movente omo-bi-lesbo-trans-a-fobico. Gli obiettivi del laboratorio sono: fornire corrette informazioni relative all’orientamento sesso-affettivo, l’identità di genere ed i ruoli di genere; consapevolizzare gli studenti rispetto all’esistenza di stereotipi e pregiudizi che producono discriminazione e bullismo e fornire strumenti di de-costruzione di tali stereotipi e pregiudizi e coinvolgere gli studenti nella prevenzione al bullismo.
“Il nostro Comune ha aderito alla Rete Ready nel 2019, da allora è iniziata una fruttuosa collaborazione con gli altri enti della Rete e con Arcigay Siena – Movimento Pansessuale. Siamo orgogliosi di poter realizzare nel nostro comune iniziative come questa, significa mettere in pratica politiche che contribuiscono fattivamente a realizzare spazi inclusivi e accoglienti – ha dichiarato l’assessora Martina Borgogni – credo che incontri ed iniziative come questa rappresentino un valore aggiunto per il nostro territorio. Mi auguro che continueremo a collaborare e soprattutto che sempre più comuni della provincia di Siena aderiscano alla Rete Ready, il lavoro di squadra anche su questi temi, può essere uno stimolo per realizzare grandi cose”.