Acquistato con il contributo dell’associazione “Andrea Massari” sarà all'esterno della farmacia, nella teca donata da Fabio Franceschini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/04/defibrillatore.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Un nuovo defibrillatore a disposizione della comunità di Castelnuovo Berardenga. E’ quello che è stato donato dall’associazione Andrea Massari Onlus all’amministrazione comunale e che sarà posizionato all’esterno della farmacia di Castelnuovo Berardenga, in Piazza Marconi, nella teca donata dal dottor Fabio Franceschini. Il nuovo defibrillatore segue gli altri strumenti di primo soccorso messi a disposizione nelle scorse settimane sul territorio di Castelnuovo Berardenga dalla collaborazione tra associazioni locali e Siena Cuore, attraverso la raccolta fondi promossa in memoria di Roberto Burroni, scomparso prematuramente lo scorso anno.
L’associazione “Andrea Massari onlus” è nata dalla volontà di Dilva Genovesi, mamma di Andrea, morto a soli 24 anni per un arresto cardiocircolatorio senza aver avuto alcun segno premonitore e con un cuore sano. L’associazione ha come obiettivo primario la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza dell’uso dei defibrillatori, veri e propri salvavita, oltre all’installazione di queste apparecchiature nei luoghi pubblici, a partire da impianti sportivi e scuole. “Mai stare a guardare”, è la parola d’ordine se si è testimoni di un arresto cardiaco, bensì mettere subito in atto la cosiddetta “catena della sopravvivenza”, che consiste nel chiamare immediatamente il 118 e iniziare le manovre di rianimazione, massaggio cardiaco, ventilazione e defibrillazione, facendo in modo che i sanitari, al momento del loro arrivo, possano trovare un paziente già stabilizzato e avere maggiori probabilità di riuscire a salvarlo. Ad oggi, l’associazione “Andrea Massari onlus” ha donato ventuno defibrillatori a Siena, nella provincia e in altri luoghi della Toscana.